Categorie: Generico

Pantaleo (Flc): “Questo accordo è una vera truffa”

CobasCobas

La firma dell’accordo per le 67mila assunzioni potrebbe allargare ulteriormente il solco che separa ormai la Cgil dagli altri sindacati.
Basta leggere cosa scrive il segretario nazionale della Flc Mimmo Pantaleo in un articolo pubblicato dal quotidiano “Liberazione” nella edizione del 6 agosto.
L’intesa sottoscritta dall’Aran e da Cisl,Uil, Snals e FGU viene definita senza mezzi termini “accordo truffa”.
In sede di confronto presso la sede dell’Aran la Flc aveva proposto – secondo quanto scrive Pantaleo – di utilizzare i risparmi del fondo d’istituto per evitare il blocco stipendiale dei neo-assunti.
E su questo punto la denuncia di Pantaleo è pesantissima e non potrà non avere conseguenze: “All’Aran – scrive il segretario – non ci hanno consentito nemmeno di esporre i nostri conti che dimostravano la percorribilità di quella strada. In realtà si è svolta una trattativa truccata, il cui esito era già stato concordato tra le organizzazioni “responsabili” e alcuni ministri”.
“A loro – aggiunge ancora Pantaleo – interessava solo modificare il contratto e, allo stesso tempo, scaricare esclusivamente sui precari i costi delle immissioni in ruolo attraverso la rinuncia al primo gradone nella ricostruzione delle camere che determina pesanti conseguenze sul salario ed indirettamente sul tfr e sulle pensioni”.
Insomma, l’accusa del segretario nazionale della Flc è fin troppo chiara: l’accordo sarebbe una vera e propria truffa orchestrata da “alcuni ministri” (presumibilmente Tremonti, Brunetta e Sacconi) con il benestare (se non addirittura con la complicità) dei sindacati firmatari.
Ce n’è davvero più che a sufficienza per cancellare definitivamente ogni residua e lontana possibilità di dialogo fra i sindacati confederali.
E sarà in questo clima che si aprirà il prossimo anno scolastico, durante il quale ci sarà l’importante scadenza del rinnovo delle RSU nelle scuole. 
Per intanto Pantaleo annuncia che per il 22 ottobre è prevista una manifestazione nazionale di tutto il pubblico impiego; ma, per ora, non è chiaro se ci sarà anche uno sciopero.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025