Home Politica scolastica Pantaleo: “Il fondo sul merito è fallito. Bisogna cambiare marcia”

Pantaleo: “Il fondo sul merito è fallito. Bisogna cambiare marcia”

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Come evidenziato anche dalla Corte dei Conti il fondo sul merito è fallito. Bisogna cambiare pagina rispetto alle controriforme epocali della Gelmini. Evidenzia, Mimmo Pantaleo, segretario generale della Flc Cgil. 
E’ ora di cancellare definitivamente quella misura e aumentare le risorse per sostenere un welfare studentesco incardinato su una legge quadro nazionale sul diritto alla studio, che garantisca la gratuità per tutto il percorso di studio obbligatorio con contribuzioni legate all’effettivo reddito e borse di studio per l’accesso alle università, in aggiunta a servizi che sostengano la mobilità, gli alloggi, l’accesso a occasioni culturali e formative. Su questa proposta chiediamo alla Ministra Carrozza e alle forze politiche di aprire una larga consultazione per dotare finalmente il Paese di una legge che garantisca a tutti l’accesso ai saperi.