Attualità

Paola Cortellesi invitata da Meloni dopo l’appello su prevenzioni femminicidi a scuola: “Faccio i miei complimenti. Sarei contenta di incontrarla”

CobasCobas

Nelle ultime settimane sta spopolando al botteghino il primo film da regista di Paola Cortellesi, C’è ancora domani, sulla forza delle donne che conquistano il diritto di voto, ambientato nell’Italia del secondo dopoguerra. Da allora l’attrice e neo regista ha lanciato diversi appelli per portare nelle scuole la prevenzione dei femminicidi e violenza di genere tramite l’educazione sessuale.

Inoltre, per far da eco al suo appello ha rivolto le sue parole sia alla premier Giorgia Meloni che alla segretaria del PD Elly Schlein, dichiarando: “Magari una ci può piacere più di un’altra, ma è incredibile che non spingano per un progetto, un accordo su temi che le riguardano entrambe, come la prevenzione dei femminicidi, partire dalla scuola. Mi piacerebbe tanto incontrarle. Con la Fondazione “Una Nessuna Centomila”(che si occupa di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne) stiamo pensando di fare un invito ufficiale”.

E la risposta non si è fatta attendere. Infatti, la presidente del Consiglio, rispondendo a una domanda di Alley Oop, blog del Sole 24 Ore, ha affermato: “È un film molto coraggioso e stimolante. Faccio i miei complimenti a Paola Cortellesi e sarei contenta di incontrarla a Palazzo Chigi”.

Anche Elly Schlein ha risposto all’appello: “Ha ragione Cortellesi. E io ci sto. Da qualche tempo rivolgo un appello alla presidente Meloni affinché almeno sul contrasto alla violenza di genere possiamo mettere da parte l’aspra dialettica tra maggioranza e opposizione e far fare passi avanti al Paese, non solo sulla repressione ma anche sulla prevenzione”.

Redazione

Articoli recenti

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025