Categorie: Generico

Papa Benedetto XVI: agli stranieri minorenni sia garantito il diritto all’istruzione

Ai ragazzi nati nei Paesi ospitanti o ai figli che non vivono con i genitori, emigrati dopo la nascita, ma che li raggiungono successivamente (…) è importante che a essi sia data la possibilità della frequenza scolastica e del successivo inserimento nel mondo del lavoro e che ne vada facilitata l’integrazione sociale grazie a opportune strutture formative e sociali“: lo ha scritto Papa Benedetto XVI nel messaggio per la prossima Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato sul tema “I migranti e i rifugiati minorenni”,che si svolgerà domenica 17 gennaio 2010.
Benedetto XVI ha ricordato che “il migrante è una persona umana con diritti fondamentali inalienabili da rispettare sempre e da tutti“, a maggior ragione se si tratta di minorenni, ai quali vanno riconosciuti i diritti fondamentali della persona al pari dell’adulto. Purtroppo nella realtà questo non sempre avviene e, se da un lato è sempre più crescente nell’opinione pubblica la consapevolezza della necessità di un’azione puntuale e incisiva a protezione dei minori, dall’altro essi sono spesso abbandonati a se stessi e talvolta anche sfruttati.
È per questo che il Papa si rivolge al popolo cattolico, affinché riservi la giusta attenzione ai migranti minorenni, bisognosi di un ambiente sociale che consenta e favorisca il loro sviluppo fisico, culturale, spirituale e morale. Perché vivere in un paese straniero senza punti di riferimento può causare innumerevoli e gravi disagi e difficoltà.
Lara La Gatta

Articoli recenti

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025