I lettori ci scrivono

Papa Francesco ha ragione: non siate schiavi dei cellulari

CobasCobas

“Cari studenti, non siate schiavi dei cellulari”.

Papa Francesco, ricevendo gli studenti nella Sala Nervi in Vaticano, li ha esortati a staccarsi dall’uso smodato dei telefonini che privano la persona della libertà e la rendono completamente estranea al mondo reale. Ormai in tutti i contesti della vita sociale e soprattutto a scuola i ragazzi sono completamente con gli occhi fissi sui cellulari. Chattano in continuazione, in maniera spesso nevrotica e sembrano proprio staccarsi da quella che è la vita reale, i contesti sociali. Le amicizie e i contatti devono restare umani e non diventare solo virtuali. I docenti nelle aule esortano e riprendono in continuazione gli studenti che stanno sempre col cellulare in mano, nonostante i divieti imposti dai regolamenti d’istituto sull’uso durante le ore di lezione. La libertà individuale viene completamente distrutta dall’uso smodato dei telefonini.

E spesso i docenti sono costretti a sottrarre cellulari agli studenti perché limitano l’attenzione e la concentrazione in classe. E una volta che vanno a casa e gli studenti riferiscono che il docente ha sottratto il cellulare al figlio perché ha infranto un regolamento, dovrebbe prendere atto dell’episodio e, invece, quasi sempre il docente viene accusato di essersi “permesso” di togliere il cellulare. I cellulari in classe vanno tenuti spenti e consegnati al docente della prima ora di lezione. Punto.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025