Categorie: Politica scolastica

Papa Francesco: “Promuovere e sostenere le scuole cattoliche”

Oggi Papa Francesco ha incontrato i vescovi europei, che nella loro assemblea hanno affrontato il tema “Famiglia e futuro dell’Europa”. Nel suo discorso ha parlato anche di educazione con queste parole: “Già per se stessa, la famiglia che adempie bene alla sua missione nei confronti dei suoi membri è una scuola di umanità, di fraternità di amore, di comunione, che prepara dei cittadini maturi e responsabili. Una aperta collaborazione tra realtà ecclesiale e famiglia, favorirà la maturazione di uno spirito di giustizia, di solidarietà, di pace e anche di coraggio nelle proprie convinzioni.

Si tratta di sostenere i genitori nella responsabilità di educare i figli, tutelando il loro imprescindibile diritto a dare ai figli l’educazione che ritengono più idonea. I genitori, infatti, rimangono i primi e principali educatori dei loro figli, pertanto hanno il diritto di educarli in conformità alle loro convinzioni morali e religiose. Al riguardo, si potranno delineare comuni e coordinate direttive pastorali da assumere, al fine di promuovere e sostenere validamente le scuole cattoliche”.

“L’AGeSC ringrazia il Santo Padre – afferma il Presidente nazionale, Roberto Gontero – per le indicazioni rivolte ai presuli europei, parole che rimettono al centro la piena responsabilità dei genitori nelle scelte educative, responsabilità che è un “loro diritto imprescindibile” che viene prima di ogni intervento dello Stato e della Chiesa stessa, perché l’educazione riguarda la coscienza delle persone e non può svolgersi se non nella piena libertà”.

“Per questo motivo i genitori hanno il diritto-dovere di scegliere la scuola secondo il suo progetto educativo e nessuno può introdurre senza il loro preventivo assenso insegnamenti che non sono accolti dalle famiglie. In questo senso il pluralismo fra le scuole è una condizione essenziale perché un Paese possa educare le nuove generazioni. Non possiamo poi non gioire – conclude il Presidente dell’AGeSC – per l’invito di Papa Francesco a “promuovere e sostenere validamente le scuole cattoliche”, che spazza via ogni maligna insinuazione sul silenzio del Santo Padre riguardo alle scuole cattoliche: noi non avevamo dubbi, anche perché abbiamo pubblicato a nostre spese un libro proprio sull’esperienza scolastica e di educatore di Jorge Mario Bergoglio”.

La voce degli altri

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025