Categorie: Attualità

Papa Francesco, uomo di Chiesa e uomo di scuola

CobasCobas

Grande Papa Francesco!!! Un grande uomo di Chiesa ma anche un grande uomo di scuola. Durante l’udienza all’UCIM (Unione Cattolica Insegnanti Medi), esprime elogi e preghiere per gli insegnanti e per la loro alta funzione sociale. Parole importanti che dovrebbero fare riflettere tanto e tutti. Dice il Papa: “Insegnare è un lavoro bellissimo, peccato che gli insegnanti sono malpagati: è una ingiustizia” poi continua il suo discorso affermando: “Non è solo il tempo che spendono per fare scuola: debbono prepararsi” .
Ebbene lo afferma anche  Papa Francesco che oltre le canoniche 18 ore c’è molto più tempo dedicato da un insegnante per la scuola. I compiti da correggere, le lezioni da prepararsi, le programmazioni da mettere a punto, i consigli di classe da svolgere, i verbali da redigere, i collegi dei docenti da fare. Una professione sottovalutata e troppo bistrattata da chi ci governa. È molto bello che una figura come quella del Papa e soprattutto questo Papa, riconosca nel lavoro dell’insegnante un grande impegno professionale.  Infine il Papa, dopo avere detto che il lavoro dell’insegnante “è un impegno serio, ma nessun insegnante è mai solo”,  fa una preghiera agli stessi insegnanti  “amate di più gli studenti difficili” .

AddThis Website Tools
Lucio Ficara

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025