Attualità

Papà stalker cerca di portare a casa la figlia, la maestra si oppone e lui la minaccia e spintona: “Apri o ti ammazzo”

Ancora tensione e paura nelle scuole italiane: stavolta ci troviamo alle porte di Roma. Qui un papà stalker, a cui proprio il giorno prima era stato disposto il divieto di avvicinamento alla figlia e alla ex moglie, ha cercato di prendere la piccola a scuola, un asilo, per portarla a casa.

Come riporta Fanpage.it, l’uomo, 41 anni, di fronte al rifiuto della maestra, ha iniziato a minacciare lei e l’ex moglie al telefono, che ha allertato le forze dell’ordine. Sono servite due pattuglie per bloccare l’ira dell’uomo che ha aggredito anche gli agenti e poi, una volta portato all’interno dell’auto di servizio, ne ha danneggiato i finestrini.

L’intervento della maestra è stato determinante

“Togliti, è mia figlia”, avrebbe detto alla maestra della piccola, minacciandola e spintonandola una volta arrivato a scuola, come riportato da Il Messaggero. L’insegnante, con una scusa, è riuscita a portare l’uomo fuori dall’istituto. Poi ha chiuso a chiave la porta. “Apri o ti ammazzo”, le ha urlato dall’altra parte del muro.

Dopo gli accertamenti del caso, l’arresto è stato convalidato dal gip: il 41enne è stato trasferito in carcere. Dovrà rispondere di resistenza e violenza a pubblico ufficiale e di danneggiamento aggravato ai beni dello Stato.

Gli ultimi casi

Nelle ultime settimane sono moltissimi i casi di violenza contro i docenti o i dirigenti: basta pensare all’aggressione ad una professoressa di Varese da parte di uno studente, al preside aggredito Taranto da un genitore e a quello aggredito, sempre da un papà, Cosenza, o, è notizia di oggi, al genitore che ha aggredito un docente dopo essere stato convocato dalla scuola.

Proprio oggi il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, alle ore 15, risponde alla Camera ad un’interrogazione sulle iniziative in relazione all’aumento degli episodi di violenza danno degli insegnanti e del personale scolastico (Molinari – Lega).

Cosa rischia il genitore violento

In base a quanto approvato con il cosiddetto Decreto Caivano approvato ad inizio settembre dal Consiglio dei Ministri, in linea teorica il genitore potrebbe davvero rischiare l’arresto immediato, poiché tale reato – violenze, minacce, resistenza a pubblico ufficiale – è stato inserito dal Dl nella lista di quelli per cui è possibile l’arresto facoltativo in flagranza.

Inoltre, il ministero dell’Istruzione e del Merito dovrebbe costituirsi parte civile per difendere in tribunale il docente colpito con violenza dal genitore.

A questo proposito, va ricordato che quanto approvato a pagina 186 della Gazzetta Ufficiale, serie Generale del 9 agosto, nel 2019: “Art. 341 -bis (Oltraggio a pubblico ufficiale) . – Chiunque, in luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone, offende l’onore ed il prestigio di un pubblico ufficiale mentre compie un atto d’ufficio ed a causa o nell’esercizio delle sue funzioni è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni. La pena è aumentata se l’offesa consiste nell’attribuzione di un fatto determinato”.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024