Categorie: Personale

Parere dell’U.s.r. Umbria sulle ferie del personale docente

CobasCobas

I sei giorni di ferie che i docenti possono chiedere durante il periodo delle lezioni possono essere fruiti solo a condizione che non si determinino oneri per l’erario.

Questa è la posizione dell’U.s.r. per l’Umbria che con un parere del 20 gennaio 2015 risponde ad una richiesta riguardante la questione, precisando tuttavia che non esiste un’interpretazione autentica sul punto che raccordi le disposizioni di legge sopravvenute con quelle contrattuali.

Ad avviso dell’U.s.r., le disposizioni di legge (art. 1, commi 54-55-56, del D.L. convertito con L. 228/2012) e quelle contrattuali (artt. 13 e 15 del CCNL Scuola 2006-2009), anche alla luce del rapporto gerarchico tra le predette fonti (la contrattazione collettiva è gerarchicamente subordinata alla legge), i suddetti sei giorni di ferie da fruire nel periodo delle lezioni, sia che siano chiesti come ferie, sia in aggiunta ai tre giorni di permessi retribuiti, possono essere fruiti solo se non si determinino oneri per l’erario. Questo significa che spetterà al Dirigente scolastico valutare se ricorrono o meno gli estremi per consentire di fruire del periodo di ferie richiesto senza che ciò determini oneri aggiuntivi per la finanza pubblica.

Con riguardo ai tre giorni di permessi retribuiti, lo stesso U.s.r. precisa che “occorre tenere conto di quanto previsto dal D.L. n. 101 del 31/08/2013, convertito in legge con la L. n. 125 del 30/10/2013 e relativa circolare n. 2/2014 del Dipartimento per la funzione pubblica. Si precisa, tuttavia, che le disposizioni di dettaglio contenute nella nota MIUR prot. n. 5181 del 22/04/2014, non riguardano il personale della scolastico come da avviso MIUR. Tenuto conto che analoga richiesta di parere è stata fatta anche all’Avvocatura di Stato, alla quale la presente nota viene inviata per conoscenza, si prega di comunicare il riscontro della stessa al fine di conoscerne il contenuto”.

Lara La Gatta

Articoli recenti

La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro”

Il caso della docente che lavora anche sulla piattaforma per adulti Onlyfans si è concluso…

23/04/2025

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025