Generale

Pari Opportunità: premi alle scuole da Armando Curcio

La Armando Curcio Editore, in occasione della XII edizione del Premio Curcio per le Attività Creative, lancia il progetto rivolto ai giovani, per coinvolgerli nella stesura di testi e illustrazioni originali, sul tema: “Le Pari Opportunità: essere uguali pur essendo diversi!”.

La partecipazione al premio offre la possibilità di vincere borse di studio e premi, mentre per gli istituti scolastici saranno organizzati seminari dedicati al mondo dell’editoria, con la presenza di autori, illustratori e professionisti del settore.

Le domande di partecipazione al Premio dovranno pervenire entro e non oltre il 28 febbraio 2018 presso l’Ufficio Concorsi dell’Istituto Armando Curcio in Viale Palmiro Togliatti 1625 – 00155 Roma.

I lavori, da elaborare singolarmente, in coppia o in gruppo, dovranno invece essere ricevuti sempre tramite l’invio del cartaceo (pena l’esclusione) entro e non oltre il 30 aprile 2018.

Il Premio Curcio per le Attività Creative è aperto a tutti gli iscritti delle scuole materne, elementari, medie, superiori e università. Verranno premiati gli elaborati per il livello d’innovazione soprattutto in termini di nuove metodologie di insegnamento.

Le opere saranno valutate da una giuria di esperti costituita appositamente per il Premio e formata da professionisti del mondo dell’editoria e della comunicazione.

La premiazione si svolgerà, con una cerimonia ufficiale, il 30 maggio 2018 a Roma presso il Museo del Risorgimento – Vittoriano.

Il bando è disponibile sul sito http://www.premiocurcio.com/bando

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024