Attualità

Parigi Olimpiadi 2024, Malagò: 40 medaglie con 12 ori. L’Italia nelle prime 10 nazioni

CobasCobas

Quaranta medaglie come a Tokyo, ma due ori (12 a 10) e tre argenti (13 a 10) in più. Un grande risultato per la squadra Italiana alle Olimpiadi di Parigi 2024 con numeri da record.

Anche nella giornata conclusiva dei Giochi la squadra azzurra ha realizzato una grande impresa: il trionfo della Nazionale femminile di pallavolo, successo mai centrato nella storia. 

Dice il Presidente del CONI Giovanni Malagò: “Abbiamo vinto 40 medaglie come a Tokyo. Era il nostro obiettivo e l’avevo dichiarato: ci siamo riusciti”.

È vero che c’è stata qualche polemica come in ogni Olimpiade, “ma è stata una grande edizione sotto tanti punti di vista. Siamo passati da 67 a 79 atleti in finale, nei primi 8 posti. 

“Abbiamo eguagliato il record di medaglie di Tokyo ma vincendo più ori e più argenti, e l’Italia è nelle prime dieci Nazioni della classifica, abbiamo scavalcato la Germania.

“Complessivamente i medagliati sono 80: una cosa di cui sono molto, molto orgoglioso, anche perché siamo un Paese chiaramente multidisciplinare, forse come nessuno al mondo”. 

Il presidente ha pure ricordato le donne che “hanno stravinto la personale competizione con gli uomini: 7 ori su 12, 26 donne contro 5 uomini, veramente impressionante. Abbiamo sfatato il tabù di non aver vinto una medaglia con la pallanuoto femminile, ma questa è la sesta medaglia degli sport di squadra dal 1896 ad oggi, quattro arrivate finora nella pallanuoto. Da venti anni non vincevamo una medaglia d’oro di squadra”.

E poi le statistiche: mai l’Italia aveva vinto la medaglia d’oro nella pallavolo, nella spada a squadre femminile, nei 100 dorso di nuoto, nel doppio femminile di tennis, nella madison femminile di ciclismo e nell’esercizio alla trave di ginnastica artistica, specialità in cui è arrivato anche il primo bronzo della storia; mai erano state conquistate medaglie nei 10.000 metri di atletica leggera, nel concorso generale individuale femminile di ginnastica ritmica

Dopo 100 anni (a Parigi 1924) l’Italia Team ha vinto una medaglia nel singolare maschile di tennis grazie al bronzo di Musetti; dopo 96 anni (argento ad Amsterdam 1928) è arrivata una medaglia nel concorso generale a squadre di artistica femminile; dopo 64 anni è stata conquistata una medaglia nel C2 500 metri maschile di canoa sprint con Casadei e Tacchini; dopo 40 anni l’Italia Team ha vinto una medaglia nel salto in lungo maschile grazie al bronzo di Furlani; dopo 36 anni è arrivata una medaglia nel pentathlon moderno con il bronzo Malan; dopo 24 anni è stata conquistata una medaglia nella madison maschile di ciclismo su pista (argento Consonni-Viviani); infine dopo 12 anni l’Italia Team ha vinto una medaglia nello slalom K1 di canoa maschile con De Gennaro e nel salto triplo maschile con Diaz.

Malagò ha infine ricordato un sicuro avvenimento per le prossime Olimpiadi, riferendosi a Gregorio Paltrinieri: dovrebbe essere lui, con 5 medaglie (1 oro, 2 argenti e 2 bronzi), a “portare la bandiera nella cerimonia di apertura dei Giochi di Los Angeles 2028”. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025