Categorie: Politica scolastica

Paritarie, dalla Legge di Stabilità altri 3 milioni di euro

CobasCobas

Dalla Legge di Stabilità arriva un lieve incremento, di 3 milioni di euro, alle scuole paritarie, che nel 2016 riceveranno 500 milioni di euro complessivi.

Il via libera, che ora dovrà essere confermato dall’Aula, arriva dalla commissione Bilancio di Montecitorio.

Soddisfatto dell’emendamento approvato si dice il senatore e vicesegretario vicario Udc Antonio De Poli per l’approvazione dell’emendamento firmato Ap.

“Altri 3 milioni in legge di stabilità. Si arriva così – ha sottolineato De Poli – a quota 500 milioni solo per il 2016 da destinare alle scuole paritarie, un modello che in Veneto funziona e fa risparmiare risorse allo Stato. Così la scuola cammina su due gambe: pubblica e non. Obiettivo: affermare il principio della libertà educativa”. 

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025