Questo l’appello lanciato, scrive l’Ansa, in vista delle elezioni europee di maggio 2014, dall’associazione Giovani Italiani Bruxelles, per aprire un dibattito sulla preparazione e la credibilità degli eurodeputati italiani. La campagna di comunicazione si chiama ”#ParlamentareChi?” e ha preso vita nella capitale d’Europa per mano di ragazzi del Belpaese che vivono in Belgio e che chiedono politiche concrete per i giovani.
”Assenteismo e scarsa preparazione hanno spesso contraddistinto gli europarlamentari italiani”, scrivono nel loro comunicato i Giovani Italiani Bruxelles. ”Nell’ultimo mandato legislativo 2009-2014 sono stati tra i più assenti in aula, al 24esimo posto in classifica dei 28 paesi UE a livello di presenze. Rappresentare i cittadini in Europa non può essere considerato un parcheggio e nemmeno un passatempo”. E allegano un link al sito che monitora le attività parlamentari VoteWatch.
La campagna dei Giovani Italiani a Bruxelles mira a individuare politici preparati per affrontare le complesse tematiche europee e per questo invitano i cittadini italiani, gli elettori tutti a individuare su Twitter, usando l’hashtag #ParlamentareChi, 3 eurodeputati in carica o candidati che abbiano queste caratteristiche: preparato, qualificato, credibile, presente, poliglotta, responsabile”. I ragazzi hanno realizzato un video che può esserevisionato su YouTube.
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti non si è limitata a raccogliere i dati…
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…
È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…