Un piano ambizioso, che investirà sulla sicurezza degli edifici scolastici della Provincia di Perugia. E’ con questo obiettivo che questa mattina è stato presentato il piano triennale di investimenti sull’edilizia scolastica per i 107 edifici scolastici di competenza dell’Ente.
Parte dell’investimento, di quasi 45 milioni di euro, derivano dal Piano straordinario di adeguamento sismico e di ricostruzione post terremoto.
E’ questo il fronte che attualmente vede maggiormente impegnata la struttura tecnica dell’Area Edilizia Ambiente e Territorio della Provincia di Perugia.
A tal riguardo in una nota dell’Ente si legge “Per risolvere la criticità della mancanza di risorse finanziarie sono stati indagati tutti i canali di finanziamento disponibili, promuovendo la costituzione di commissioni tecnico-politiche a livello regionale, al fine di catalizzare ogni risorsa possibile”.
Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…
Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…
Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…