Categorie: Alunni

Parte l’indagine sulla conoscenza dell’inglese. Candidature entro il 21 gennaio

CobasCobas

Parte l’indagine comparativa sulla conoscenza dell’inglese tra gli studenti di terza superiore, secondo quanto previsto dalla Direzione generale Ordinamenti scolastici del Miur insieme a EF Education s.r.l. in esecuzione di un protocollo d’intesa sottoscritto il 3 luglio scorso. Le candidature andranno presentate entro il 21 gennaio 2016.

L’obiettivo è appunto quello di effettuare un’indagine comparativa sul livello di competenza della lingua inglese degli studenti delle scuole secondarie di II grado. Potranno partecipare tre regioni del Nord (Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna), tre del Centro (Toscana, Lazio e Marche) e quattro del Sud (Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia). Il monitoraggio si svolgerà dal 25 gennaio al 31 marzo 2016. La partecipazione delle scuole è volontaria e gratuita e riguarda gli studenti che frequentino il 3° anno di scuole secondarie di secondo grado e che non abbiamo un’età inferiore ai 16 anni.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

Per effettuare questa indagine le scuole dovranno somministrare agli studenti un test on line standardizzato della durata di 50 minuti creato da EF Education. La partecipazione delle scuole è volontaria e gratuita ma dovrà essere verificato il possesso dei requisiti tecnici richiesti dall’invito e inviare l’adesione entro il 21 gennaio 2016 compilando il modulo al link www.ef.com/efsetmiur . Le scuole interessate partecipare all’indagine possono richiedere ulteriori informazioni scrivendo a EFSETrilevazione2016@ef.com.

Ogni scuola partecipante riceverà una relazione specifica sui risultati ottenuti dai propri studenti e ogni studente che avrà completato l’Efset riceverà sia un attestato del livello linguistico registrato dal test in base ai parametri internazionali del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue sia l’offerta gratuita per la frequenza di un corso di inglese online per quattro settimane.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025

Vincitrici del concorso PNRR1 in gravidanza, possono rinviare il conseguimento dell’abilitazione necessaria per l’immissione in ruolo

La nota n. 95354 del 18 aprile 2025, emanata dal Ministero dell’Istruzione, chiarisce che le…

24/04/2025

Quando finisce la scuola? Gli alunni non vedono l’ora: ecco come tenere alta la motivazione fino all’ultimo

Ogni anno, lo stesso dilemma: come evitare che le ultime settimane di scuola scivolino via…

24/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: anche per l’MCE di Mario Lodi e Bruno Ciari sono irricevibili. Ne parliamo con il neosegretario Domenico Canciani [INTERVISTA]

Con Domenico Canciani, neo segretario del Movimento di Cooperazione Educativa, parliamo delle Indicazione Nazionali del…

24/04/2025