Home Generale Parte la III Giornata dei Giochi della Gentilezza

Parte la III Giornata dei Giochi della Gentilezza

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Prende avvio la “3ª Giornata nazionale dei Giochi della gentilezza”, dedicata alla gratitudine, una ricorrenza tra il reale ed il virtuale, che si pone come obiettivo quello di contribuire a circondare bambini e ragazzi di gentilezza, per consentire loro di vivere un presente ed un domani ancora più felici.

Enti patrocinanti e scuole

Se numerosi sono gli Enti che hanno già patrocinato questa ricorrenza, sono già 10.850 i bambini ed i ragazzi, da tutta Italia, che parteciperanno alle attività organizzate in tutta la penisola dalle Scuole: dall’Asilo Nido alla Scuola Secondaria di 1° Grado, dalle Biblioteche, dalle Pro Loco, da Associazioni Culturali e Sportive e dalle singole famiglie, che con il proprio impegno e la propria disponibilità stanno favorendo la diffusione della pratica della Gentilezza tra le nuove generazioni.

come aderire

Per aderire alla giornata è sufficiente compilare l’apposito form su www.giornatanazionaledeigiochidellagentilezza.it, ma si può partecipare giocando ad un Gioco della Gentilezza, scelto su GiocopediadellaGentilezza.it, oppure ideato dagli stessi partecipanti, o tra quelli in programmazione.

Personalità come testimonial

Durante le due Giornate, i testimonial Silvia Selo (insegnante della primaria di Scampia), Luca Streri (economista e presidente dell’Associazione Semi Onlus), Iacopo Melio (Presidente dell’Associazione Vorrei Prendere il Treno Onlus), Saverio Tommasi (autore di un libro sulla Gentilezza) , Cristina Milani (Presidente del World Kindness Moviment) e Luca e Livio Raggiani (l’alunno più buono d’Italia ed il suo Papà, atleta pluriabile), saranno disponibile a parlare e confrontarsi con bambini e ragazzi, tramite sociale e media.

C’è tempo sino al 20 Settembre per aderire alla Giornata.

Per info www.igiochidellagentilezza.it , 22settembre@igiochidellagentilezza.it