Generale

Parte la III Giornata dei Giochi della Gentilezza

Prende avvio la “3ª Giornata nazionale dei Giochi della gentilezza”, dedicata alla gratitudine, una ricorrenza tra il reale ed il virtuale, che si pone come obiettivo quello di contribuire a circondare bambini e ragazzi di gentilezza, per consentire loro di vivere un presente ed un domani ancora più felici.

Enti patrocinanti e scuole

Se numerosi sono gli Enti che hanno già patrocinato questa ricorrenza, sono già 10.850 i bambini ed i ragazzi, da tutta Italia, che parteciperanno alle attività organizzate in tutta la penisola dalle Scuole: dall’Asilo Nido alla Scuola Secondaria di 1° Grado, dalle Biblioteche, dalle Pro Loco, da Associazioni Culturali e Sportive e dalle singole famiglie, che con il proprio impegno e la propria disponibilità stanno favorendo la diffusione della pratica della Gentilezza tra le nuove generazioni.

come aderire

Per aderire alla giornata è sufficiente compilare l’apposito form su www.giornatanazionaledeigiochidellagentilezza.it, ma si può partecipare giocando ad un Gioco della Gentilezza, scelto su GiocopediadellaGentilezza.it, oppure ideato dagli stessi partecipanti, o tra quelli in programmazione.

Personalità come testimonial

Durante le due Giornate, i testimonial Silvia Selo (insegnante della primaria di Scampia), Luca Streri (economista e presidente dell’Associazione Semi Onlus), Iacopo Melio (Presidente dell’Associazione Vorrei Prendere il Treno Onlus), Saverio Tommasi (autore di un libro sulla Gentilezza) , Cristina Milani (Presidente del World Kindness Moviment) e Luca e Livio Raggiani (l’alunno più buono d’Italia ed il suo Papà, atleta pluriabile), saranno disponibile a parlare e confrontarsi con bambini e ragazzi, tramite sociale e media.

C’è tempo sino al 20 Settembre per aderire alla Giornata.

Per info www.igiochidellagentilezza.it , 22settembre@igiochidellagentilezza.it

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025