Generale

Parte la seconda edizione della “Summer School”

Dal 4 al 6 luglio parte la seconda edizione di “Summer School – Insegnare e apprendere nelle piccole scuole”, un evento formativo promosso dal Cremit (Centro di ricerca sull’educazione ai media all’informazione e alla tecnologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), in collaborazione con l’Istituto di ricerca Indire.

Tre giorni dedicati alla didattica

Tre giornate dedicate ad attività didattiche per i docenti che insegnano nelle piccole scuole italiane.

L’evento si svolge in provincia di Chieti, nei Comuni di Gissi (all’Istituto Omnicomprensivo “Spataro”), Furci (nella Scuola Primaria) e Carpineto Sinello (nella Sala congressuale comunale).

Tematiche che riguardano gli alunni e scuole

L’idea di una Summer School sulla didattica nelle piccole scuole nasce per approfondire tematiche che in Italia riguardano 509.526 studenti e coinvolgono 5.262 istituti scolastici dei comuni montani e delle isole. Di queste scuole, 3.403 sono primarie (139 in Abruzzo) e 1.859 secondarie di I grado (85 in Abruzzo). Le cattedre e i posti di sostegno si riferiscono solo alle scuole primarie e sono in totale 1.132, di cui 71 in Abruzzo.

Con la Summer School si è voluto creare un’opportunità di incontro annuale per insegnanti e dirigenti di questi istituti per aggiornarsi, discutere e fare rete.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Nasce l’Orchestra della Scuola Italiana, Valditara: “Veicolo per avvicinare alla bellezza della musica classica”

"Oggi nasce l'Orchestra nazionale della scuola italiana, un'iniziativa che vuole valorizzare il talento dei nostri…

03/04/2025

Femminicidi, la prof Corrao: “Genitori, ma voi insegnate ai figli gestire i rifiuti? Non buttate tutto addosso a noi a scuola”

La docente Giovanna Corrao, diventata virale nell'agosto del 2023 con un video pubblicato su Facebook…

03/04/2025

Religione cattolica scuola, la replica di SAIR e FENSIR all’UAAR: “No al cliché del clientelismo, sì alla trasparenza e al confronto con la realtà”

Dopo l’ennesimo comunicato dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), che accusa l’insegnamento della religione cattolica…

03/04/2025

Servizi SIDI, previsto un fermo tecnico dalle ore 7 del 13 aprile alle ore 7 del 14

Dalle ore 7:00 di domenica 13 aprile è previsto un fermo tecnico programmato dei servizi…

03/04/2025

Scadenze docenti, ATA e maturità per i mesi di aprile e maggio

Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica, il prof. Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulle prossime…

03/04/2025

Quali sono i disturbi del comportamento più comuni? Come evitare di improvvisare?

Aggressività, disobbedienza, crisi improvvise: i disturbi comportamentali complicano ogni lezione. E mentre le classi scoppiano…

03/04/2025