Venerdì 29 settembre alle ore 15:00 presso l’Aula Gemelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano avrà inizio l’XI edizione di Romanae Disputationes (RD), Concorso nazionale di filosofia per la secondaria superiore.
“Quid est tempus?” è il tema che accompagnerà durante l’anno gli studenti, le studentesse e i loro docenti in un percorso di studio, confronto e riflessione filosofica, tra paper scritti, video, monologhi e dispute filosofiche. Ospite d’eccezione della lezione inaugurale è Adriano Fabris, professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università di Pisa. Introduce Marco Ferrari, docente di filosofia e Preside del Liceo Malpighi di Bologna.
Saranno invece oltre 5.000 gli studenti di tutta Italia, in presenza a Milano e in diretta streaming da oltre 150 scuole, che assisteranno alla lezione inaugurale della XI edizione del Concorso nazionale di filosofia per la scuola secondaria superiore.
Lanciato nel 2013 e realizzato in collaborazione con il mondo accademico, il Concorso Romanae Disputationes, con le sue oltre 10 videolezioni a cura di autorevoli docenti universitari, saranno infatti pubblicate sul canale YouTube di RD ed accompagneranno gli studenti e i docenti nella realizzazione del loro elaborato scritto, video o video di un monologo filosofico per concorrere nel confronto filosofico più importante a livello didattico del nostro Paese.
Le RD, inoltre, rientrano nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze del MIUR, costituendo uno dei progetti di potenziamento delle eccellenze su scala nazionale in ambito filosofici
Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…
Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…
Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…
La nota n. 95354 del 18 aprile 2025, emanata dal Ministero dell’Istruzione, chiarisce che le…
Ogni anno, lo stesso dilemma: come evitare che le ultime settimane di scuola scivolino via…