“Non crediamo che si possa definire riuscita un’operazione che ancora è proprio ben lungi dall’essere attuata in molte città d’Italia”.
Lo affermano i Psp, partigiani della scuola pubblica in prima linea contro la ‘buona scuola’ del governo Renzi, in risposta a quella che definiscono la “preoccupante dichiarazione del sottosegretario MIUR Gabriele Toccafondi circa lo stato di avanzamento dell’alternanza scuola-lavoro: ‘l’alternanza funziona, non si torna indietro'”.
“Se riferiamo questo messaggio alle realtà del meridione, sembra un’autentica beffa”.
{loadposition prova-orale-ita-sto-geo-lat}
“Il fatto che poi quale risposta a questi problemi, il MIUR abbia stipulato convenzione con colossi quali il McDonald’s, getta una luce sinistra circa la qualità della formazione. Quale formazione può essere quella fornita da una catena di fast-food? Se si pensa poi che i ragazzi, per poter operare in queste strutture, magari sottraendo posti di lavoro a tanti lavoratori, perdono anche ore di lezione, il danno è veramente notevole”.
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…