Ma stiamo scherzando, ho appena letto la lettera di una collega di Milano in cui dice che avrebbe dovuto sostenere un esame preliminare su un corso introduttivo pluridisciplianare. “Una serie di lezioni di 4 ore per tre giorni alla settimana, con una bibliografia di circa 1 libro cadauno e sei argomenti per disciplina (per A050 sono Italiano letteratura e linguistica, storia e geografia). Prova scritta e prova orale da superare con un minimo di 18/30 sia per lo scritto che per l’orale. Tempo per preparare la prova 15 giorni circa” sono rimasta senza parole.
La normativa per i Pas non prevede alcun esame preliminare su un corso introduttivo pluridisciplinare, basta con questi soprusi. Svegliamoci e facciamo valere i nostri diritti, la scuola ci ha usati per anni e ora? L’ennesima umiliazione basta siamo stufi vogliamo che i sindacati ci tutelino. L’unione fa la forza.
È necessario sapere che in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare,…
L'inclusione è un valore fondamentale della nostra società, un principio che deve permeare ogni aspetto…
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…
Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…
Il vino è un prodotto tipicamente italiano, ma spesso si consuma in modo sbagliato e…
I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…