Home Formazione iniziale Pas in Umbria, Marche e Basilicata

Pas in Umbria, Marche e Basilicata

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Facendo seguito alla nota di ieri (vedi notizia) l’U.s.r. per l’Umbria prosegue con i nulla-osta rilasciati ai docenti appartenenti a classi di concorso non attivate in Umbria per l’iscrizione presso le Università marchigiane.
In particolare, trasmette:
• l’elenco dei docenti autorizzati ad iscriversi presso Università delle Marche, Accademia Belle Arti Macerata e Conservatorio di Musica Fermo
• l’elenco dei docenti iscrivibili presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna
• l’integrazione con la classe di concorso C320 dell’elenco delle classi di concorso relative all’Università di Camerino.

Dal canto suo l’U.s.r. per le Marche ha pubblicato l’avviso ai docenti delle altre regioni che intendano iscriversi ai corsi attivati nelle Marche: “I docenti di altre regioni risultati idonei a partecipare a un PAS per una specifica classe di concorso per cui non è prevista l’attivazione di corsi nelle università, accademie o conservatori del proprio territorio possono iscriversi agli atenei, accademie o conservatori marchigiani che ne avessero programmato l’avvio.
A tale scopo l’ufficio scolastico regionale di provenienza dovrà far pervenire all’istituzione formativa di riferimento e all’Ufficio scolastico regionale per le Marche (c.a. Alessandra Di Emidio, alessandra.diemidio@istruzione.it) una dichiarazione relativa alla mancata attivazione della specifica classe PAS nelle università, accademie o conservatori del proprio territorio e al possesso, da parte del docente, dei requisiti per l’accesso alla stessa”.

Infine, l’U.s.r. Basilicata, con la nota prot. n. 185 del 15 gennaio 2014 ha pubblicato gli elenchi definitivi degli ammessi.