Categorie: Formazione iniziale

Pas: percorsi abilitanti surreali

I Pas sono ormai cominciati quasi in tutta l’Italia, con ritmi di lavoro a dir poco folli. A causa del ritardo con cui sono partiti, infatti, le Università hanno concentrato lezioni di molte ore in pochi giorni e questo diventa assai difficile da gestire se si considera che, mentre si frequentano i corsi stessi, si deve lavorare e studiare.
Fermiamoci a pensare… In tutte le università l’avvio Pas era previsto per inizio dicembre, ma la “lentezza” del Miur ha congelato il tutto.
E vogliamo parlare del Trentino, dove l’università era pronta per settembre? Ci siamo chiesti il perché di tale rallentamento, passato sotto silenzio. E quando si chiedevano spiegazioni per i ritardi, la risposta era sempre evasiva e rimandava a “ordini superiori” mai svelati.
Il ritardo di partenza, quindi, accompagnato da lungaggini imputabili soltanto all’incapacità del Miur di organizzare, coordinare, disporre e gestire la vicenda dei Pas è stato gestito a macchia di leopardo.
Le conseguenze sono diventate surreali, e in particolar modo le differenti modalità con cui i Pas stessi sono gestiti dalle università. In alcuni contesti, i docenti frequentanti dichiarano che basterà imparare “due cosine” a memoria per sostenere gli esami, in altri, invece, sarebbero chiamati a studiare una mole infinita di libri in tempi ormai ristretti, un carico di lavoro eccessivamente didascalico e nozionistico, materiale inservibile da un punto di vista didattico, perché totalmente distante dai programmi scolastici.
Non si è ben capito se i Pas servono a formare insegnanti competenti o ad apprendere tecniche di copiatura. Quanto alle contraddizioni, poi, sono inenarrabili: alcuni docenti della formazione, pur sostenendo che non bisogna mai offrire ai nostri alunni mappe concettuali preconfezionate, ma costruirle insieme, obbligano a studiare decine di queste mappe “dettate” a lezione. E in tutto questo teatro dell’assurdo, che ruolo svolge il Miur?
I Pas, non sono forse il frutto di una parziale ammissione rispetto ad una gestione scriteriata del reclutamento dei docenti e la conseguente possibile condanna derivante dai contenziosi proliferati in questi ultimi anni (ricordiamo le dichiarazioni in proposito di Lucrezia Stellacci, ex Capo Dipartimento istruzione)?
In questo marasma generale, ognuno si arrangia come può. La frequenza ai Pas assomiglia più ad una lotteria, una situazione surreale in cui ci sono esami farsa, esami scritti comparsi all’improvviso e test d’ingresso. È ora di denunciare tale mancanza di logica tipica della tradizione italiana. Ricordiamo che i Pas sono rivolti a docenti che hanno svolto almeno tre anni di servizio, che in un’altra nazione europea sarebbero già abilitati. E’ giusto che in Italia, vengano trattati come studentelli alle prime armi? Il decreto istitutivo non aveva forse evidenziato che già gli anni di servizio erano sufficienti a dimostrare il valore di tali insegnanti? Se le università non sono in grado di discostarsi dal loro modello, distante anni luce dalla concretezza del mondo lavorativo e professionale, tale incapacità non può ricadere sul personale scolastico che li frequenta. Secondo noi, il cliché “prova scritta e orale” vuol dire che si vogliono solo testare le conoscenze, non preparare alla didattica, peraltro esercitata già a pieno titolo dai docenti di III fascia per anni. È stato accettato il compromesso illogico dei Pas, come un compromesso tra i principi e la convenienza, forse anche per mettere a tacere quanti sostenevano che i docenti di III fascia non sono formati, vogliono sanatorie e scorciatoie. Ma vogliamo essere trattati con serietà e come si conviene a professionisti, nonché lavoratori pubblici quali siamo. È il Miur che deve porre rimedio a queste disfunzioni: non abbandonando i corsisti, ma ripensando le graduatorie che hanno dato vita agli scaglionamenti e che stanno alimentando nuove disparità e iniquità, e soprattutto chiarire che fine faranno gli scaglionamenti negli anni futuri, anche rispetto all’imminente aggiornamento delle graduatorie.
Chiediamo allora al ministro Giannini che si faccia carico anche di questa urgente problematica che sta investendo migliaia di docenti e che, non dimentichiamolo, sta anche notevolmente alimentando le casse delle università. Non è ammissibile una gestione del genere, per un percorso al quale ci siamo dovuti sottoporre evitando al Miur probabili sanzioni europee.
La voce degli altri

Articoli recenti

Docente precario viene assunto in ruolo 63 anni, tra cinque andrà in pensione: ha passato il concorso dopo tre tentativi

Una storia che ha quasi dell'incredibile: un docente precario è stato finalmente assunto in ruolo…

19/11/2024

Riforma voto in condotta e valutazione alla primaria, pronta la bozza di ordinanza: il Cspi dà parere favorevole – PDF

Riporta la data di ieri, 18 novembre, il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione…

19/11/2024

Flc Cgil: domani presidio in piazza Capranica Roma per modifica legge di bilancio

La Flc Cgil prosegue la mobilitazione dei settori della Conoscenza in vista dello sciopero generale…

19/11/2024

Morta per rinoplastica, si era informata su TikTok. Il preside del suo liceo: “La scuola è antica, i ragazzi non usano più i libri”

In questi giorni si è parlato moltissimo della ragazza di ventidue anni che è morta…

19/11/2024

Docente picchiata da 30 genitori, tutto partito da una sua chat con gli alunni: i suoi audio inopportuni potrebbero essere falsi

Ci sono aggiornamenti sulle indagini che stanno proseguendo in merito alla spedizione punitiva di trenta…

19/11/2024

Jannik Sinner, una compagna di classe: “Timido e riservato, gli feci firmare una pallina da tennis pensando sarebbe diventato famoso”

Jannik Sinner è sempre più protagonista assoluto nel tennis mondiale. Gli ultimi giorni lo hanno…

19/11/2024