PAS/TFA per infanzia e primaria? Semplicemente inutili ed illegittimi.

Sorrido perché condivido in pieno la decisione di non attivarli. Ma non per la motivazione adottata.
I suddetti corsi non hanno alcun senso proprio perché non devono essere erogati e sostenuti, trattandosi di corsi che nulla aggiungono alla qualifica già acquisita con il diploma di scuola ed istituto magistrale.
A cosa dovrebbero servire tali corsi ? Il titolo acquisito, secondo le modalità vigenti all’atto dell’acquisizione, alla luce delle disposizioni del Diritto italiano e comunitario, costituisce titolo di abilitazione permanente all’insegnamento, il quale consente di:
– accedere alle graduatorie per le supplenze nelle scuole statali;
– accedere al reclutamento a tempo indeterminato nelle scuole statali mediante concorso pubblico;
– accedere al reclutamento a tempo indeterminato nelle scuola paritarie giacché rispettano i dettami della Legge 62/2000 art. 1 comma 4 lettera g);
– ottenere il riconoscimento in tutti gli Stati dell’Unione Europea.
Cosa aggiungerebbero questi fantomatici corsi TFA/PAS ?
Secondo il Ministero il semplice passaggio dalla III alla II fascia delle graduatorie di istituto poiché, illecitamente, ai diplomati magistrale è stato, finora, impedito l’accesso alla II fascia.
Ebbene, tale illecito (e ribadisco illecito) confinamento rappresenta una disposizione affetta da evidente eccesso di potere, in quanto contrastante con tutte le disposizioni di legge e di rango secondario, che sanciscono la natura abilitante del titolo.
Pertanto, fanno bene le università a rifiutarsi di attivare tali inutili ed illegittimi corsi, ma per un motivo molto semplice, l’unica cosa che tali corsi aggiungerebbero dovrebbe essere correttamente garantita già con il titolo posseduto. Poiché il confinamento n III fascia è frutto di un’azione arbitraria ed illegittima.
Ed il Ministero questo lo sa

AddThis Website Tools
I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025