Categorie: Personale

Passo indietro del governo sullo scippo degli scatti di anzianità del 2013

La CUB Scuola Università Ricerca mantiene la mobilitazione sull’assieme delle criticità che caratterizzano la scuola pubblica: contratto, organico, diritti Via Twitter l’ineffabile Enrico Letta ci informa che intende porre rimedio al pasticciaccio brutto combinato dal suo ministro dell’economia e delle finanze. La CUB Scuola che ha già indetto lo sciopero generale dei lavoratori della scuola contro questa manovra indecente: prende atto del passo indietro del governo ed attende una comunicazione formale al fine di assumere le proprie deliberazioni nel merito dello sciopero; ribadisce che sarebbe inaccettabile quanto ipotizzato dal nocivamente pertinace ministro Saccomanni e cioè la sottrazione in altro modo delle medesime risorse alla scuola pubblica; rivolge un appello a tutti i sindacati di base, coordinamenti dei lavoratori della scuola preari e di ruolo, colleghi e colleghe per una grande vertenza in difesa della scuola pubblica e dei diritti di chi vi lavora Attendiamo ora, magari via Twitter non ci formalizziamo, l’annuncio della reintroduzione del pagamento delle ferie estive e delle retribuzioni arretrate ai colleghi ed alle colleghe supplenti, dell’apertura della contrattazioni visto che siamo, appunto, senza contratto ormai da molti anno, dell’assunzione in ruolo sui posti liberi dei colleghi precari e, soprattutto, di un’inversione di rotta per quel che riguarda la politica scolastica. Il Coordinamento Nazionale della CUB Scuola Università Ricerca che si terrà il 12 gennaio delibererà su quali iniziative assumere.
AddThis Website Tools
La voce degli altri

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025