Categorie: Generico

Patto educativo, Cittadinanza e Costituzione: l’Osservatorio lombardo presenta il nuovo dossier

"Il Patto Educativo nelle scuole lombarde: monitoraggio e prospettive. Cittadinanza e Costituzione: 12 progetti sperimentali per la nuova disciplina d’insegnamento – Proposte” è il titolo della nuova pubblicazione ideata, progettata e realizzata nel 2011 dall’Osservatorio regionale della Lombardia per la Costituzione, la Cittadinanza e l’Educazione, che rappresenta un’evoluzione ma anche una prosecuzione dell’Osservatorio Regionale della Lombardia sul fenomeno del bullismo: ne eredita la positiva esperienza e la innesta in un quadro più ampio, per l’attenzione all’educazione intesa nella sua unitarietà.  

 
Migliaia di copie sono in distribuzione gratuita a scuole, famiglie, centri di formazione professionale, Comuni, enti, istituzioni, oratori, parrocchie, associazioni, società sportive, centri di aggregazione giovanile del territorio lombardo.
La pubblicazione si rivolge a scuole, famiglie, a tutti gli adulti che educano. Si propone come utile strumento per la costruzione condivisa e la valorizzazione dei patti educativi e al tempo stesso presenta una serie di validissime buone prassi per la promozione dell’educazione ai valori della legalità, della dignità umana, della pace, anche per contrastare violenza, intolleranza, prevaricazione. La prima parte illustra esiti e prospettive del monitoraggio condotto nelle scuole lombarde, fra giugno e settembre 2010, sul Patto educativo di corresponsabilità scuola–famiglia e sul Patto educativo di comunità. La seconda parte mette a confronto dodici progetti sperimentali per il nuovo insegnamento trasversale di Cittadinanza e Costituzione, a regime dall’anno scolastico 2010/2011, all’insegna del rinnovamento dei contenuti e di nuove metodologie d’insegnamento. 

Possibile la consultazione sul sito internet dell’Osservatorio: 
www.istruzione.bergamo.it/costituzionecittadinanza

Redazione

Articoli recenti

Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta

Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…

10/04/2025

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025