Categorie: Personale

Paventavamo la cassa integrazione, sono arrivate le decurtazioni degli stipendi

Nel comunicato per il nuovo anno paventavamo il rischio di cassa integrazione per la scuola, intanto è arrivata la conferma della decurtazione dello stipendio per i pochi fortunati, o meglio, meritevoli di ottenerlo, come tutte e tutti gli altri, che hanno ricevuto lo scatto nei mesi passati. Dalla farsa alla beffa.
Con la scusa che ci dobbiamo contentare di avere un salario, è oramai tramontata l’idea tanto del ruolo unico docente, ammesso che qualche ministro l’abbia mai veramente avuta, come pure la possibilità di esigere uno stipendio europeo.
È un disastro di proporzioni epocali, che, nel disinteresse dei grandi media, relega la scuola fuori dal dibattito sociale e politico.
Di scuola non parla più nessuno, non interessa più a nessuno.
Tranne a noi studenti, docenti e Ata che ogni giorno vi entriamo, ancora, con il nostro entusiasmo, ma siamo pochi, troppo pochi.
Il Sisa come sempre è pronto a scendere in piazza e ad alzare la voce, ma non possiamo essere solo noi.
Occorre mobilitarsi insieme e presto, prima che sia troppo tardi.
AddThis Website Tools
La voce degli altri

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti a docenti e ATA pendolariIsole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti a docenti e ATA pendolari

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025
Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli  retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli  retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025