Alunni

PCTO all’estero, riaperti i termini per candidarsi: scadenza 2 luglio 2024

Facendo seguito all’avviso prot. n. 25532 del 23 febbraio 2024, finalizzato a sostenere l’offerta formativa e l’orientamento degli istituti tecnici e professionali, attraverso percorsi formativi di lingua straniera e percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) all’estero, in considerazione delle risorse residue, il Ministero ha riaperto i termini per la presentazione di eventuali ulteriori candidature per le istituzioni scolastiche statali e paritarie della scuola secondaria di secondo grado, istruzione tecnica e professionale, rivolta agli alunni iscritti al terzo, quarto o quinto anno di corso.

Con le risorse disponibili alla chiusura della programmazione 2014-2020, le scuole potranno candidarsi a realizzare, entro il 31/12/2024:

  • percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) all’estero;
  • (opzionale) percorsi formativi sulla lingua straniera.

L’iniziativa è finanziata dal PON “Per la scuola” 2014-2020 – Fondo FSE.

Le aree dei due sistemi informativi GPU e SIF2020 predisposte per la presentazione (inoltro in GPU e invio conseguente in SIF) delle candidature resteranno aperte dalle ore 10.00 del giorno 21 giugno 2024 giugno alle ore 18.00 del giorno 2 luglio 2024.

LA NOTA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024

Esiti preselettiva concorso dirigenti scolastici 2024 in via di pubblicazione: ecco cosa studiare per la prova scritta

Lo scorso 23 maggio si è svolta la prova preselettiva del concorso ordinario per dirigenti…

30/06/2024