Nell’anno scolastico 2023-24 la Banca d’Italia offre 233 PCTO, per più di 2500 studentesse e studenti, sulla base del Protocollo d’Intesa con il Ministero dell’Istruzione in materia di educazione finanziaria. I percorsi si svolgeranno presso gli uffici della Banca d’Italia, presenti in tutte le Regioni.
Le scuole potranno accordarsi con le strutture della Banca d’Italia per lo svolgimento di percorsi anche in modalità online o ibrida (alcuni giorni in presenza e alcuni da remoto), per superare le eventuali difficoltà dovute alla distanza geografica dalla sede di svolgimento del percorso.
Alcune raccomandazioni:
Le scuole potranno prenotare i percorsi seguendo le istruzioni della Guida in 8 passi.
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…