Nell’anno scolastico 2023-24 la Banca d’Italia offre 233 PCTO, per più di 2500 studentesse e studenti, sulla base del Protocollo d’Intesa con il Ministero dell’Istruzione in materia di educazione finanziaria. I percorsi si svolgeranno presso gli uffici della Banca d’Italia, presenti in tutte le Regioni.
Le scuole potranno accordarsi con le strutture della Banca d’Italia per lo svolgimento di percorsi anche in modalità online o ibrida (alcuni giorni in presenza e alcuni da remoto), per superare le eventuali difficoltà dovute alla distanza geografica dalla sede di svolgimento del percorso.
Alcune raccomandazioni:
Le scuole potranno prenotare i percorsi seguendo le istruzioni della Guida in 8 passi.
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…
A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…
Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…
La fine dell’anno scolastico non è solo una chiusura, ma un’opportunità per rafforzare quanto appreso…
Quante volte l’errore diventa un ostacolo invece che un’opportunità? Nel calcolo mentale, la paura di…
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…