Politica scolastica

Pd, la Puglisi difende la L.107/15 e attacca il duo Forza Italia-Lega: fanno solo tagli

Nella scuola, il Governo Renzi non ha tagliato posti, ma con la Legge di riforma 107/15 assunto oltre 100mila docenti. Inoltre ha cambiato in meglio la Pubblica Amministrazione. È l’esatto contrario di quanto hanno fatto in passato Forza Italia a Lega Nord uniti. A sostenerlo è stata la senatrice Pd Francesca Puglisi, sino a qualche mese fa responsabile scuola del Partito Democratico, intervenendo il 9 gennaio a Sky tg24.

Le accuse alla destra

Messa a confronto con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini, la Puglisi ha tenuto a dire che “il Pd in tre anni ha assunto 132 mila nuovi professori ed ha approvato la riforma della P.A., mentre la destra di Forza Italia e della Lega nei governi di Berlusconi ha tagliato cattedre e posti di lavoro”.

La senatrice democratica, che un anno fa aveva parlato di 180mila precari assunti dal Governo Renzi (“grazie a noi ora possono accendere un mutuo”) ha anche prospettato che “se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.

I tagli degli ultimi Governi Berlusconi

Il riferimento della Puglisi è principalmente agli ultimi Governi Berlusconi. Qualli che hanno approvato, ad esempio, il lungo blocco delle assunzioni della gestione Moratti (ben tre anni consecutivi, fino al 2004), ma soprattutto alla Legge 133 del 2008, la cui applicazione ha cancellato quasi 4mila istituti, dirigenti, Dsga, con relative segreterie annesse, oltre che un alto numero di ore di tempo scuola (dal modulo e dalla compresenza nella primaria, fino al numero di ore settimanali alle superiori) con conseguente sensibile decremento delle cattedre curricolari.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024