Politica scolastica

Pd: Valditara d’accordo per una scuola a doppia velocità?

CobasCobas

Marco Sarracino, deputato e responsabile Sud e Coesione sociale della segreteria nazionale Pd, in una nota esprime tutto il dissenso del suo partito relativamente all’autonomia differenziata e ai pericoli che la scuola corre se venisse approvata: “I dati delle prove Invalsi segnalano qualcosa di estremamente profondo, che va ben oltre il campanello d’allarme per il sistema scolastico meridionale. Se un ragazzo su due non comprende ciò che legge in italiano c’è un problema enorme che va affrontato immediatamente. È una questione che investe anche la capacità competitiva del nostro Paese.

Il Ministro Valditara, mentre dichiarava di voler unire il paese, forse dimenticava di far parte di un Governo che ha tra le sue bandiere quella dell’autonomia differenziata, un disegno che legittimerebbe l’idea di un’Italia a due velocità e che non farebbe altro che aggravare i divari”. 

“Apriamo invece un confronto parlamentare serio nell’analisi di questi dati che non possono vedere la loro cristallizzazione ‘istituzionale’. E anche le falle sul Pnrr ci preoccupano ancora di più dopo la lettura di questi dati. Dobbiamo aggredire questi ritardi e investire di più nella scuola pubblica soprattutto dove i territori e i contesti sociali sono più fragili”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025