Didattica

Pedagogia cooperativa: l’importanza di alternare attività individualizzate e attività collettive per una scuola del “fare”

In questi giorni si sente molto parlare di apprendimento personalizzato scuola, elemento su cui da tempo batte il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Ma cosa ne è nell’apprendimento in collettività? Quanto è importante imparare a cooperare con i propri pari? VAI AL CORSO

Ha scritto Freinet: “Nessuno, il ragazzo non più dell’adulto, ama essere comandato d’autorità”. Freinet si riferisce all’autorità autoritaria, non alla legittima autorità di garanzia che tutela le leggi fondative della convivenza (divieto della violenza, ecc). Autoritario è non solo imporre regole che possono essere discusse insieme, ma anche presentarsi come detentori di una sapere precostituito (la materia come “sapere proposizionale”, secondo la bella espressione Jean Pierre Astolfi) invece di porsi nell’ottica della ricerca e della problematizzazione.

Per questo, nella pedagogia Freinet, all’autorità imposta dall’alto si sostituisce la disciplina cooperativa. Nella classe cooperativa la disciplina è rappresentata dall’ordine e dall’equilibrio del lavoro, da un’organizzazione precisa del tempo e degli spazi.

La cooperazione è dunque il principio di fondo della pedagogia Freinet, che non è il semplice aiuto reciproco ma un modo di mettere in relazione il progresso di ogni allievo (la sua emancipazione, i suoi progressi negli apprendimenti)  con quello del collettivo classe. Nella classe cooperativa ogni ragazzo ha la possibilità di lavorare da solo nelle aree in cui si trova più a suo agio o che lo interessano di più. Si tiene conto, dunque, dell’eterogeneità degli allievi alternando attività individualizzate, attività di gruppo, attività collettive. La cooperazione non è un valore generico ma qualcosa di molto concreto e materiale.

Si realizza, infatti, grazie alle “tecniche”, che possono essere raggruppate in cinque aree: espressione libera, ricerca, comunicazione, valutazione, organizzazione cooperativa. L’insieme di queste “tecniche” va a costituire un sistema pedagogico alternativo alla pedagogia tradizionale, tuttora prevalente nella scuola, fondata sull’insegnamento simultaneo e collettivo, su classi omogenee per età, sulla separazione tra il sapere e il “fare”, tra la scuola e la vita. Per superarla, infatti, non è sufficiente introdurre qualche lavoro di gruppo, una lezione “partecipata” e qualche dibattito, lasciando però intatta la struttura organizzativa: lezione collettiva, valutazione “bancaria” (voti), ecc.

Se “non si può fare bere un cavallo che non ha sete”, come ricordava Freinet, bisogna coinvolgere il cavallo; non semplicemente attendendo che abbia sete, ma facendogliela venire. Da lì, dalla libera espressione, inizia dunque il percorso che porta poi alla ricerca e alla condivisione di quanto si è appreso (comunicazione). È questo il compito difficile e affascinante di un insegnante educatore che ha chiaro il compito della scuola: insegnare a pensare con la propria testa e ridurre il peso dei determinismi sociali che conducono all’esclusione di molti ragazzi.

Il corso

Su questi argomenti il corso Pedagogia cooperativa: le pratiche Freinet nella scuola, in programma dal 9 febbraio, a cura di Enrico Bottero ed Elisa Amato.

Le proposte della Tecnica della Scuola nell’ambito della formazione

Quali corsi? A chi sono rivolti?

La Tecnica della Scuola, che opera nel settore scolastico da oltre 70 anni al fianco di docenti e personale, dal 2012 è ente di formazione accreditato dal Ministero dell’Istruzione. La Casa Editrice propone un’ampia offerta formativa tra webinar dedicati ai docenti che vogliono aggiornarsi o approfondire specifiche tematiche, percorsi in e-learningcertificazionicorsi rivolti alle scuole e corsi di preparazione ai concorsi per aspiranti docenti e dirigenti.

Scopri l’offerta formativa della Tecnica della Scuola

Come iscriversi?

I corsi, a cui è possibile iscriversi anche sulla piattaforma Sofia, sono acquistabili con Carta del Docente. Al termine di ogni percorso è prevista l’emissione di un attestato di partecipazione.

Chi tiene i corsi?

I corsi organizzati dalla Casa Editrice sono in costante aggiornamento, per rispecchiare le reali e concrete esigenze di docenti e dirigenti o aspiranti tali. Queste sono individuate da un team di esperti e formatori con competenze consolidate nel campo della formazione, pronto a garantire supporto costante per i partecipanti ai percorsi formativi.

I webinar di febbraio e marzo

Redazione

Articoli recenti

Lezioni di manganello, per Manzi (Pd) la violenza non è mai educativa. Murelli (Lega): critiche fantasiose, noi con le forze dell’ordine

Non si arresta la polemica sulle “lezioni di manganello”, su cui Avs presenterà un’interrogazione parlamentare,…

02/11/2024

La festa dei morti non c’è più, La Russa: nulla contro Halloween, ma rimpiango i regali che “lasciavano” i defunti quand’ero alle elementari

"Spero davvero che, senza nulla togliere ad Halloween, questa tradizione della festa dei morti dedicata…

02/11/2024

Saluto romano, gli studenti non si rendono conto del significato perchè ignorano la storia: per la ds De Luca quanto accaduto “è un segnale”

"Urge fare entrare lo studio della storia contemporanea nelle scuole affinché i fatti accaduti nel…

02/11/2024

Cesare Pavese: Indire e Gabinetto Vieusseux propongono un progetto per farlo conoscere ai più giovani

La scuola allo schermo: si intitola così un interessante progetto dell’Indire per promuovere nelle scuole…

02/11/2024

Giappone: sempre più studenti si assentono dalle lezioni

Nelle scuole elementari e medie del Giappone sempre più ragazzi disertano le lezioni, per il…

02/11/2024

Sciopero scuola 31 ottobre, tra legge di bilancio, precari, idonei 2020 e diritti dei lavoratori: le voci dei protagonisti

La Flc Cgil è scesa in piazza, giovedì 31 ottobre, per uno sciopero generale che…

02/11/2024