Didattica

Peer education: proposta educativa utile a insegnanti e studenti

L’espressione peer education si riferisce a quella proposta educativa attraverso la quale, in un gruppo, alcuni soggetti (peer educators) vengono scelti (e formati) per svolgere il ruolo di educatore nei confronti degli altri membri dai quali, però, sono percepiti come loro simili per età, condizione lavorativa, provenienza culturale e esperienze.
La peer education può essere applicata sia ai docenti che agli studenti.

Per gli insegnanti questa pratica intende condurre il docente ad affinare le proprie capacità di riflessione attraverso la pratica dell’osservazione del proprio operato in classe e il confronto con altri colleghi. L’azione riflessiva è vista come parte dell’educazione permanente degli insegnanti che dovrebbero continuare lungo il corso della propria carriera a sperimentare metodologie e risorse per collegare teoria e pratica di insegnamento.

La finalità principale di questa risorsa è quella di fornire ai docenti gli strumenti per sviluppare – nel contesto in cui operano – progetti di osservazione e riflessione, allo scopo di esplorare se stessi e acquisire consapevolezza del valore delle proprie scelte didattiche. Osservare per arrivare a conoscere il valore di ciò che viene svolto quotidianamente come parte di una routine professionale nella quale è necessario tuttavia introdurre (con cognizione) cambiamenti. Obiettivi di apprendimento:

  • rendere la pratica dell’osservazione in classe più familiare, cercando di modificare l’atteggiamento spesso scettico dei docenti;
  • far acquisire maggiore fiducia nella pratica dell’osservazione in classe come strumento di apprendimento e crescita professionale;
  • promuovere l’autonomia dell’insegnante attraverso l’osservazione in classe;
  • sviluppare l’abilità di osservare, analizzare, riflettere e valutare i cambiamenti;
  • promuovere la collaborazione tra insegnanti.

Per quanto riguarda gli studenti questo sistema di trasmissione delle conoscenze ha diversi vantaggi, sia per i peer (chiamati ad aiutare e a supportare i coetanei durante i laboratori o le attività di gruppo organizzate dagli educatori in qualità di facilitatori ), sia per i coetanei. Migliora l’autostima dei peer, li mette alla prova, migliora le loro abilità relazionali e di comunicazione.
I coetanei apprendono i concetti più facilmente, in un ambiente di lavoro in cui si sentono a proprio agio, senza voti o giudizi, sviluppando anch’essi competenze e risorse.

La peer education, inoltre, proprio perché favorisce rispetto reciproco, fiducia e cooperazione tra pari, è da considerarsi anche un sistema di prevenzione verso fenomeni negativi, come il bullismo.

Il principio di similarità, infine, permette specialmente agli adolescenti di affrontare argomenti e temi che difficilmente si discutono con gli adulti, come l’amicizia, l’amore, la sessualità, la diversità.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

I docenti che criticano con forza la scuola rischiano la sanzione, Fracassi (Cgil): questo codice di comportamento pregiudica la libertà d’espressione

Intervista alla segretaria generale della Flc-Cgil, Gianna Fracassi, a margine di un presidio organizzato il…

21/11/2024

Caso Raimo: un collegio dei docenti della provincia di Varese esprime la propria solidarietà

Con questa mozione, il Collegio Docenti dell'Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Cassano Magnago (Va) intende…

21/11/2024

La resa al Governo dei sindacati non scioperanti

I sindacati della scuola che non scioperano il 29  novembre stanno dando un segnale di…

21/11/2024

Mobilità docenti 2025-2028, si procede passo spedito per una chiusura del CCNI entro fine mese. Il punto fatto dalla Gilda Insegnanti

La sindacalista della Gilda Insegnanti Antonietta Toraldo, che si occupa nello specifico della parte contrattuale…

21/11/2024

Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia: requisiti e modalità d’iscrizione

Entro la fine del 2024, gli aspiranti docenti iscritti ai percorsi universitari accademici autorizzati dal…

21/11/2024