Attualità

Pelè, quando il mito se ne va per diventare leggenda

Anche i miti se ne vanno. Solo così diventeranno delle leggende. Dobbiamo pensare che è questo il motivo che ci ha portato via, a 82 anni, sul finire del 2022, Edson Arantes do Nascimento, noto come Pelé. È stato il giocatore che prima di tutti (ma probabilmente meglio di tutti) ha rappresentato l’essenza, la perfezione e l’arte che trapela giocando a calcio: le movenze sul rettangolo di gioco, cariche di forza e agilità soprannaturali, hanno saputo mettere tutti d’accordo.

Mario Sconcerti, grande giornalista scomparso nemmeno due settimane fa, l’ha felicemente definito “patrimonio del calcio e dell’umanità, il migliore di sempre”, con oltre 1.200 reti segnate alcune delle quali perle uniche, inimitabili.

Pelé è stato un uomo geniale, come atleta e anche senza scarpini: molto più di un fuoriclasse, arrivando a vestire pure la “maglia” di ministro dello Sport brasiliano.

“Tutto ciò che siamo è grazie a te. Ti amiamo infinitamente. Riposa in pace”, ha scritto su Instagram, una delle figlie di Pelé, Kelly Cristiina Nascimento, per annunciare che il cancro al colon, scoperto nel 2021, si è portato via il padre.

L’ospedale israelita Albert Einstein di Rio de Janeiro dove era ricoverato da un mese ha spiegato che il decesso è avvenuto “per il cedimento di più organi, conseguente alla progressione del cancro al colon associato alla sua condizione medica precedente”.

Quelli che non cederanno mai, però, sono gli enormi valori, così grandi da sollevare da solo un Paese, il Brasile, che quest’uomo ha saputo trasmettere: un genio, un mito, una leggenda. Non solo per il calcio.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025

Elezioni RSU rischio per una decisione del TAR Lazio su un ricorso del CONITP

Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…

12/04/2025

Scuola, verso il rinnovo delle RSU: ANCoDiS invita valutare le posizioni sui collaboratori dei DS

In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…

12/04/2025

Parigi-Roubaix, il pavè dell’ “inferno del nord” metafora della vita: può trionfare solo chi si allena e chi “studia”

Domani, 13 aprile, si va nell’ “inferno del nord”, più di 250 chilometri in bicicletta,…

12/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile 2025: ecco come fare domanda

L’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025 ha fornito indicazioni riguardanti la mobilità degli…

12/04/2025

Valutazione dirigenti scolastici: definiti gli obiettivi per l’a.s. in corso

Come da nota pubblicata da Cisl Scuola, con notevole ritardo, è stato pubblicato il decreto…

12/04/2025