Pensione: 15 gennaio 2015 la data ultima per la domanda

CobasCobas

Nella stessa viene annunciata la successiva circolare con le istruzioni operative.

Sembra inoltre che l’INPS  stia  per emanare una circolare sulla cosiddetta “opzione donna” che prevede, in via sperimentale «fino al 31 dicembre 2015», la possibilità per le lavoratrici dipendenti con 35 anni di versamenti di ritirarsi a 57 anni (58 per le lavoratrici autonome) ma con l’importo della pensione calcolato interamente col sistema contributivo  anziché col retributivo (pensione pari al 70% dello stipendio con 35 anni di contributi). Di regola la donna che sceglie questa possibilità prende almeno il 15-20% in meno.

Inoltre il Sole 24 Ore pubblica che le donne hanno  più tempo per presentare domanda di anzianità

 

L’Inps, in base a quanto previsto dall’articolo 1, comma 9, della legge 23 agosto 2004, n. 243, ossia con riguardo alla facoltà concessa alle lavoratrici che siano in possesso dei necessari requisiti anagrafici e contributivi, di optare fino al 31 dicembre 2015 per la liquidazione del trattamento pensionistico di anzianità secondo le regole di calcolo del sistema contributivo, ha precisato che, le lavoratrici che perfezionano i requisiti utili a per l’apertura della finestra della pensione di anzianità in regime sperimentale entro il 31 dicembre 2015, possono presentare domanda, nei termini previsti dalle disposizioni vigenti nelle diverse Gestioni previdenziali, ferma la cessazione del rapporto di lavoro subordinato al momento della decorrenza del relativo trattamento pensionistico.

 

 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025