Lasciare la scuola per la meritata pensione è il sogno di tanti lavoratori. Nella scuola, alcune migliaia sono ricorsi al tribunale per vedere riconosciuto un loro diritto, improvvisamente negato dalla riforma Fornero: proprio in settimana, la Commissione Cultura della Camera si è espressa positivamente sui cosiddetti “Quota 96”, salvo indicando in 4mila unità il limite massimo di beneficiari.
Eppure, nell’Italia delle diversità e delle contraddizioni, c’è pure chi è disposto ad andare in causa con lo Stato, rischiando di perdere soldi di “tasca” propria, pur non lasciare il servizio. Come un docente di Reggio Calabria messo in quiescenza d’ufficio al 1° settembre 2013 per il raggiungimento dei 65 anni: ha fatto ricorso e il giudice del lavoro gli ha dato ragione. Ed è ritornato in servizio.
Ne dà notizia la Gilda, che sull’argomento ha anche prodotto un video all’interno del quale l’avvocato Maria Teresa Vita spiega come si è dipanata la vicenda processuale: il decreto legge 101, convertito nella Legge 125, che ha interpretato l’articolo 24 della Legge Monti Fornero, ha infatti elevato i limiti (su richiesta dell’interessato) a 66 anni. Il giudice non solo gli ha dato ragione, reintegrando il docente “nelle mansioni, funzioni e sede”, ma anche ravvisato gli estremi di “abuso d’ufficio”. L’avvocato ha ricordato che c’è anche del personale che vorrebbe rimanere in servizio fino a 70 anni, ma che “viene coattivamente mandato in pensione d’ufficio”.
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…
Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…
Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…
Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…