Pensioni da cambiare, non si può tenere una classe fino a 67 anni!

CobasCobas

“Non si può stare fino a 67 anni su un ponteggio o a tenere una classe di un asilo”.

È una realtà amara quella descritta il 2 aprile da Dalida Angelini, segretaria della Cgil Toscana, nel giorno in cui sono scesi in piazza in diverse città Cgil, Cisl e Uil, per chiedere di cambiare la legge Fornero sulle pensioni e rendere meno rigidi i criteri per l’uscita.

“Non si può far immaginare ai giovani una vecchiaia da poveri”, ha detto ancora la sindacalista.

Per questi motivi, ha continuato, “il sistema va cambiato radicalmente, bisogna ricostruire una

solidarietà. Il messaggio che arriva dai tanti presìdi e dalle tante iniziative di oggi in Toscana è chiaro, la gente vuole cambiare la legge Fornero: l’esecutivo ci ascolti subito o la mobilitazione continuerà”.

 

{loadposition eb-sussidi-strumenti}

 

Non solo in Toscana si tornerà in piazza, hanno promesso anche i leader dei tre sindacati nazionali.

Inoltre, aggiungiamo noi, il malessere per l’obbligo di permanenza a scuola fino a 67 anni inoltrati è davvero palpabile. E ad esprimerlo non sono soltanto i maestri dell’asilo nido: l’insofferenza vale per tantissimi docenti over 60 appartenenti a tutti i cicli scolastici. Per non parlare di quanto accaduto ai 4 mila Quota 96.

I segnali che arrivano dal governo e dal Partito Democratico, tuttavia, nel seguono la stessa direzione. La stagione delle proteste, seguendo queste premesse, è appena cominciata.

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025