Personale

Pensioni d’oro, nel mirino del governo anche quelle dei prof universitari

Il ministro del Lavoro, Luigi Di Maio aveva annunciato la misura in pompa magna: “Questa settimana nella commissione Lavoro del Senato calendarizzeremo la proposta di legge sul taglio delle pensioni d’oro. Puntiamo a che l’ok a questo provvedimento arrivi prima dell’estate” 

La fretta del ministro pentastellato, però, non è condivisa dalla Lega. Per Alberto Brambilla, esperto di welfare per il partito leghiste,“toccare le pensioni potrebbe rivelarsi un boomerang. Meglio un contributo di solidarietà destinando le risorse ai non autosufficienti e a chi è senza lavoro”.

Nel mirino dei M5S non ci sarebbero soltanto i vitalizi dei parlamentari, ma le pensioni di altre categorie lavorative, dai magistrati al personale di volo, passando per i docenti universitari.

La differenza vera, però, sta proprio fra assegni pagati
o non pagati dai contributi. Solo il 4% degli assegni previdenziali, segnala La Repubblica, è interamente coperto dai contributi. Con un ricalcolo contributivo generalizzato a perderci sarebbero i dipendenti della scuola e dell’università e delle forze armate, iscritti alla Cassa trattamenti pensionistici dei dipendenti dello Stato (Ctps), per un totale di 1.581.000 interessati.

Il taglio finirebbe comunque per essere compensato dall’introduzione della flat tax che riduce il prelievo fiscale soprattutto sui redditi alti.

Per i docenti universitari il calo medio è di circa l’11%, con il 28% degli assegni che verrebbe tagliato di più del 20%.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025

Percorsi abilitanti docenti 30 e 60 CFU, gli ultimi bandi pubblicati dalle Università per il 2024/25 [AGGIORNATO]

Con il decreto ministeriale n. 156 del 24/02/2025 il MUR ha dato il via ai percorsi…

01/04/2025