Personale

Pensioni, informativa del Miur sulle domande: solo il 36% accolte per Quota 100

Ad oggi il 96% delle domande presentate entro il 12 dicembre 2018 risultano acquisite. Mentre per le domande presentate entro il 28 febbraio 2019 (relative a Quota100) ad oggi ne risultano acquisite 7.544, che rappresentano soltanto il 36%.

Risultano così ripartite:

  • 1.458 ATA
  • 123 DS
  • 5.875 Docenti
  • 56 Irc
  • 32 educatori

Così come segnala la Flc Cgil, la situazione nei territori risulta disomogenea, ma esiste un impegno dell’amministrazione a mettere velocemente a regime tutte le posizioni: i ritardi sono soprattutto concentrati nelle aree metropolitane con situazioni diverse città per città.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024