Personale

Pensioni quota 100, ecco il testo del decreto in Gazzetta Ufficiale [PDF]

Pubblicato il decreto legge su quota 100 e sul reddito di cittadinanza.

CLICCA QUI per la versione in PDF per la stampa.

All’articolo 14, comma 7, ai fini del conseguimento della pensione quota 100 per il personale del comparto scuola ed AFAM si applicano le disposizioni di cui all’articolo 59, comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449.

In sede di prima applicazione, entro il 28 febbraio 2019, il relativo personale a tempo indeterminato può presentare domanda di cessazione dal servizio con effetti dall’inizio rispettivamente dell’anno scolastico o accademico.

Sono attesi due provvedimenti entro 60 giorni dalla conversione del decreto, per regolare l’anticipo del trattamento di fine servizio (Tfs) dei dipendenti pubblici che lasceranno il lavoro.

Una è l’intesa tra ministeri del Lavoro, dell’Economia, della Pubblica Amministrazione e Abi per il finanziamento bancario; l’altro, invece, è il decreto del Presidente del Consiglio (Dpcm) con le modalità attuative.

Quanti aderiranno a quota 100?

Quanti saranno coloro che andranno in pensione con il meccanismo di quota 100? Le indiscrezioni sono molteplici: da 70mila a 10mila, passando per 50mila che si aggiungerebbero ai 25mila che già hanno effettuato la domanda. Non si sa ancora, è bene precisare, il numero preciso di coloro che inoltrerà istanza di messa a riposo.

A scoraggiare molto, purtroppo, l’assegno più basso e l’assegnazione ritardata di buona parte del Tfr, visto che solo 30 mila euro verrebbero corrisposti subito.

Secondo quanto segnala lo Snals, ci sarà un assegno ridotto tra i 200 euro per i collaboratori scolastici e di 330 euro per i docenti. Ma anche di un importo che va dai 10 mila e i 15 mila euro in meno di Tfr.

Il calcolo riguarda docenti e Ata con 62 anni di età e 38 di contributi e viene messo a confronto con il pensionamento previsto con le regole della legge Fornero (quindi a 67 anni).

Agli articoli 14 e 15 il Decreto legge prevede che il personale scolastico e Afam a tempo indeterminato possa presentare, entro il 28 febbraio istanza di cessazione dal servizio con effetti dall’inizio rispettivamente dell’anno scolastico o accademico (per Afam, ndr) (vale a dire, nel caso degli insegnanti, con uscita al 1° settembre 2019).

In arrivo la circolare Miur-Inps

A disciplinare modi e termini della riapertura dei pensionamenti
nella scuola sarà una circolare congiunta del ministero dell’Istruzione e dell’Inps.

L’Inps ha già preallertato le strutture territoriali in vista della mole di pratiche che si troveranno con tutta probabilità a gestire sin dalle prossime settimane.

Il carico di lavoro supplementare graverà sulle segreterie scolastiche chiamate a verificare il possesso dei requisiti, gli eventuali servizi dichiarati, e a procedere alla ricostruzione di carriera.

A Il Sole 24 Ore, interviene il segretario della Uil Scuola, Pino Turi: “Abbiamo chiesto al Miur un confronto urgente. La sensazione è che si stia sottovalutando il problema. Il rischio, molto concreto, è quello di iniziare il nuovo anno con un esercito di precari in cattedra”.

Importi pensionamento quota 100

Leggi anche

Pensioni quota 100, per la Fornero è uno slogan: le regole rimangono quelle, Salvini dice tante bugie

Quota 100, sì del Consiglio dei ministri: 30 mila euro cash di Tfr, in pre-pensione un milione di lavoratori

Quota 100, al Mef i conti non tornano: sino all’ultimo modifiche possibili

Quota 100, conto alla rovescia per il decreto. Cosa accadrà per Tfs dipendenti pubblici 

Pensioni, Di Maio promette: quota 41 si farà. Intanto il 17 gennaio quota 100 arriva in CdM

Pensioni quota 100, il Governo non s’è dimenticato dei docenti: potranno fare domanda sino al 28 febbraio

Quota 100, un bluff? Sinopoli (Cgil): così fanno fuori docenti e Ata, per il Tfr servirà il mutuo

Quota 100, sorridono docenti e Ata: per arrivare 62 anni e 38 di contributi varrà tutto il 2019

Quota 100 discriminante: in pensione con 38 anni di contributi, no chi ne ha 41. Landini (Cgil): “che c…o di giustizia è?”

Pensioni, quota 100 penalizza Centro-Sud e donne. Di quota 41 si sono perse le tracce

Quota 100, domande gennaio per lasciare in estate: buonuscita subito con le banche, interessi a carico dei lavoratori

Pensioni, 315mila potenziali quota 100, 120mila solo statali

Andrea Carlino

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024