Home Pensionamento e previdenza Pensioni Scuola, indicazioni Inps per il 2018

Pensioni Scuola, indicazioni Inps per il 2018

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Con la circolare n. 4 del 17 gennaio 2018 l’Inps, d’intesa con il Miur, ha fornito indicazioni operative per la predisposizione delle posizioni assicurative propedeutiche al pensionamento del personale del Comparto scuola per l’anno 2018.

Domande di cessazione dal servizio

Ricordiamo che entro il 20 dicembre 2017 il personale docente, educativo e ATA ha dovuto presentare domanda di cessazione dal servizio con effetti dal 1° settembre 2018. Per i Dirigenti scolastici c’è invece tempo fino al 28 febbraio.

Accertamento del diritto a pensione

Per coloro che hanno presentato l’istanza, l’accertamento del diritto al trattamento pensionistico sarà effettuato dalle Strutture
territoriali INPS sulla base dei dati presenti sul conto individuale assicurativo.

Per i pensionamenti Scuola anno 2018, in accordo con il MIUR, sono state definite specifiche modalità operative affinché  l’Istituto possa procedere all’accertamento del diritto a pensione, dandone relativo riscontro al MIUR per la successiva comunicazione al personale dimissionario.

A tal fine il MIUR, dopo aver individuato i soggetti per i quali dovrà essere risolto unilateralmente il rapporto di lavoro per limiti di età e la platea di coloro che hanno presentato domanda di risoluzione del rapporto di lavoro, ha comunicato all’INPS gli elenchi dei pensionandi Scuola anno 2018.