L’Estratto conto contributivo è il documento che elenca tutti i contributi effettuati all’INPS in favore del lavoratore. Riepiloga i versamenti da lavoro, figurativi e da riscatto, suddivisi in base alla gestione alla quale il lavoratore risulta iscritto.
Consultando l’estratto il lavoratore può infatti verificare la presenza di tutti i contributi versati autonomamente o dai propri datori di lavoro al fine di segnalare per tempo eventuali discordanze o inesattezze.
I lavoratori prossimi alla pensione possono richiedere alle sedi INPS l’Estratto conto certificativo che include l’attestazione analitica della posizione assicurativa con valore legale.
L’Estratto conto previdenziale riporta i dati anagrafici del lavoratore e, riassunti in una tabella, i versamenti previdenziali suddivisi in:
Per consultare l’estratto conto è possibile seguire le indicazioni della guida e accedere in pochi semplici passaggi al servizio telematico dedicato. In questo modo, il dipendente pubblico potrà effettuare tutti gli approfondimenti e le verifiche necessarie, proponendo, in caso di errori o inesattezze, una Richiesta di variazione della posizione assicurativa (RVPA).
Nella guida sono illustrate, inoltre, le modalità con cui effettuare la RVPA e gli strumenti di cui il datore di lavoro può avvalersi per modificare le posizioni assicurative dei propri dipendenti.
Il blocco delle progressioni economiche imposto dall’art. 9 del DL 78/2010 per l’anno 2013 ha avuto un…
Com’è noto di recente gli Uffici Scolastici Regionali hanno provveduto ad estrarre le lettere per…
Tony Effe, il cantante ex membro della Dark Polo Gang, è di nuovo nella bufera.…
In riferimento alla nota n. 1182 del 09/01/2025, avente per oggetto “Restituzione posti resisi disponibili…
La scuola italiana, così com'è, stimola i ragazzi? Com'è la scuola che vorrebbero gli studenti?…
Lo studio delle lingue straniere moderne rimane ancora oggi un problema aperto perché gli anni…