Didattica

Per chi lavora nella scuola primaria e secondaria di primo grado, la guida Salani per la scelta del libro giusto da consigliare

CobasCobas

È giunta alla sua terza edizione la guida Lettori si diventa, un progetto rivolto a tutti gli insegnanti e ai promotori dell’educazione alla lettura nel mondo della scuola primaria e secondaria di primo grado.

La guida, totalmente gratuita e molto ricca, si propone di fornire strumenti utili per arricchire l’offerta didattica attraverso una storia o l’approfondimento di varie tematiche. Nel catalogo si trovano: la biografia dell’autore e una breve sinossi del libro proposto, le tematiche che il libro si propone di affrontare, l’indicazione della classe per cui è adatto, gli obiettivi che è possibile raggiungere con la lettura, il suggerimento di attività che l’autore, coadiuvato dal docente, potrà svolgere in classe con i ragazzi.

Sì, perché l’incontro con l’autore, organizzabile in presenza o a distanza, è il cuore del progetto, che arricchisce sia i ragazzi che vi partecipano, sia gli stessi autori, che in più occasioni hanno sottolineato il loro entusiasmo per gli intensi momenti di confronto che i più giovani sanno regalare. Momenti che sono di arricchimento per tutti coloro che vi partecipano.

Vogliamo concludere con le parole di Mariagrazia Mazzitelli, direttrice editoriale di Salani: «’Scrivere è un atto di amicizia’ ho sentito dire a Daniel Pennac qualche giorno fa. Mi è piaciuto moltissimo questo accostamento, perché può essere declinato a mio parere al mestiere di far libri ed è un pensiero così semplice ma così vero, e così vicino a uno dei temi principali dell’esistenza. Lo sappiamo dai nostri ragazzi in un’età in cui l’amicizia è tutto. E leggere è l’atto di amicizia che si mette in contatto con il mondo».

I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATI SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025

La sovraesposizione ai social è più pericolosa per i ragazzi con ADHD. Il parere della psicoterapeuta

Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…

26/04/2025

Funerali Papa Francesco, molti docenti e giovani presenti in Piazza San Pietro

Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…

26/04/2025

Graduatorie terza fascia ATA, scioglimento riserva dal 29 aprile al 9 maggio per le CIAD conseguite entro il 30 aprile

Con la nota n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito…

26/04/2025

Biblioteche scolastiche, entro il 30 aprile le domande per accedere al fondo del Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, ha pubblicato il D.D.G. n.112…

26/04/2025

Graduatorie 24 mesi ATA, il 28 aprile al via le domande: termine ultimo 19 maggio. Tutti i bandi degli USR

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

26/04/2025