I lettori ci scrivono

Per fare una scuola seria ci sono troppi vincoli

CobasCobas

La scuola di oggigiorno è regolata da norme molto meno severe e rigorose di quelle della scuola di un tempo.
Quindi gli insegnanti hanno un margine ridotto per esercitare la serietà.
Però un certo margine esiste ancora e se all’interno di esso la serietà non viene esercitata non è perché non si possa ma perché per qualche motivo non si vuole.
Per esempio: nessuna regola scolastica vieta di bocciare uno studente che, insufficiente di 2 o addirittura 3 materie a giugno, agli esami di riparazione riporta insufficienze ancora più gravi di quelle per cui aveva avuto il giudizio sospeso.
A cosa attribuire tanta tolleranza e generosità?
Buonismo: mah sì, poveraccio, dài, siamo comprensivi!
Convenienza: se lo bocciamo non si forma la classe e me chissà dove mi sbattono a insegnare.
Quieto vivere (paura?): i genitori sono dei piantagrane, abbiamo già avuto noie con loro, magari fanno ricorso e ci rompono le scatole chissà per quanto.
Gli è che alcuni “furbetti del quartierino” lo sanno e ne approfittano.

Daniele Orla

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025