3 milioni di giovani non arriveranno mai alla pensione e nel loro futuro si profila un lavoro che andrà avanti fino a tarda età. A sostenerlo uno studio condotto dal patronato Inac, Istituto nazionale assistenza cittadini, promosso dalla Cia, per il quale lo slittamento dell’età pensionabile, portato da poco a 67 anni, in un futuro prossimo probabilmente andrà fino a 70 e oltre.
Questa previsione “preoccupa 8 italiani su 10. Così non c’è turn-over nel mondo produttivo, cresce la disoccupazione giovanile e il lavoratore anziano si ritrova a mantenere figli e nipoti. E dal vocabolario di circa 3 milioni di giovani, tra precari e disoccupati, sparirà la parola pensione”.
Inoltre più del 75% dei lavoratori italiani under 35, sostiene lo studio della Confederazione italiana agricoltori, “vede la pensione come un traguardo irraggiungibile, mentre il 5% dice di non pensarci affatto. Meno del 20% dei giovani conosce strumenti di previdenza complementare, mentre oltre il 50% dei lavoratori di 60 anni si dichiara stanco e preoccupato per il proprio futuro”.
Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…
Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…
Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di specializzazione da 40 crediti…
Sta facendo scalpore il caso di una madre tiktoker che ha commentato aspramente, raccogliendo milioni…
Il sito web costituisce la carta di identità con cui ogni istituzione scolastica presenta alla comunità…
Sta entrando nel vivo l’Accordo che regolamente le modalità di espressione della volontà di adesione…