Home Didattica Per il docente di italiano la didattica dello storytelling

Per il docente di italiano la didattica dello storytelling

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Se un insegnante di italiano in cerca di metodi innovativi per far conoscere ai tuoi alunni i meccanismi della narrazione letteraria?

La didattica dello storytelling è un nuovo metodo didattico che ti permetterà di preparare i ragazzi a tutte le professioni, dalla scrittura alla sceneggiatura, dal giornalismo alla pubblicità, dalla drammaturgia teatrale al fumetto, dalle docufiction alla creazione di nuovi format tv.

Storytelling è una parola formata da due sillabe di origine inglese (story e telling), letteralmente, il termine può esser tradotto in italiano con le espressioni raccontare una storia, comunicazione narrativa o anche comunicazione creativa.

Ecco perchè la Tecnica della Scuola, ente accreditato Miur per la formazione del personale della scuola, propone il Webinar LA DIDATTICA DELLO STORYTELLING: INSEGNARE I MECCANISMI DELLA NARRAZIONE.

 

VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO

 

 

> PUNTI TEMATICI CHE SARANNO AFFRONTATI

  • Lo storytelling tra letteratura, cinema e nuovi orizzonti culturali
  • L’arco di trasformazione del personaggio
  • La struttura in tre atti
  • Attività di laboratorio

 

Saranno svolti 2 incontri di 2 ore per un totale di 4 ore

– Giovedì 19 gennaio 2017 – Dalle ore 16.00 alle 18.00

– Venerdì 20 gennaio 2017 – Dalle ore 16.00 alle 18.00

 

SCHEDA COMPLETA DEL CORSO