Categorie: Politica scolastica

Per il futuro serve più scuola, non i caccia F-35

È la scuola il grande tema a cui la campagna “Taglia le ali alle armi” (che dal 2009 si oppone all’acquisto dei caccia F-35) ha voluto dedicare la propria attenzione con l’ultimo dei video della serie #NOF35 di supporto alla campagna. Ancora una volta l’intenzione, mediata con una forma chiara, diretta e fresca, è quella di mostrare come l’acquisto dei cacciabombardieri d’attacco di produzione statunitense non possa essere considerato una vera priorità per il nostro Paese. Con questi video la nostra campagna intende “smascherare” una fasulla giustificazione che ormai non può più reggere alla prova dei fatti.

Così come si ricorda nella parte conclusiva dello spot, in cui vengono riportati una serie di dati di confronto interessanti tra la spesa per gli F-35 e quella per investimenti educativi, non è certo con le spese militari che si può garantire il miglior futuro per i ragazzi e le ragazze che vivono oggi nelle nostre città e paesi. E non è casuale che questo lancio avvenga nel periodo di conclusione dell’anno scolastico, con gli esami di Maturità attualmente in corso: uno degli obiettivi è infatti quello di sensibilizzare il Governo e la sua azione, affinché per il prossimo anno scolastico le risorse a disposizione del “sistema” scolastico ed universitario siano potenziate. 

La diffusione di questa quarta ed ultima puntata della serie, intitolata “La lezione”, viene  anche rafforzata dall’appoggio delle realtà studentesche organizzate.

“Questo video ben rappresenta la nostra idea di scuola e di sviluppo e il lancio durante gli esami di maturità per le organizzazioni studentesche ha un significato più profondo – commenta Martina Carpani dell’Unione degli Studenti – Ci sembra davvero assurdo che in Italia si spenda così tanto per i caccia F-35 quando non si è in grado di garantire le borse di studio a tutti gli studenti aventi diritto in difficoltà economica, non si può prevedere una totale messa a norma delle scuole del Paese ed addirittura nelle scuole si hanno difficoltà a sostenere le spese per la strumentazione, per i recuperi pomeridiani e per l’offerta formativa extracurriculare”.

Tutte motivazioni che hanno portato un forte sostegno a Taglia le ali alle armi negli scorsi mesi. “Far parte di questa campagna ed affermare che il finanziamento della scuola pubblica debba avere priorità sugli F-35 – continua Carpani – è centrale in questo periodo di crisi in cui studentesse e studenti nelle scuole di tutto il Paese subiscono ogni giorno le conseguenze degli ingenti tagli degli ultimi anni. Non si tratta però solo di una rivendicazione di priorità economica o di bilancio: crediamo che investire sui saperi significa investire su un futuro diverso, poiché solo attraverso i saperi è possibile invertire il modello di sviluppo, attraverso l’educazione alla Pace ed all’ambiente, mettendo a servizio della società le competenze critiche che la scuola deve fornire”.

La campagna “Taglia le ali alle armi”, ricordando tutti i dati e le analisi presenti sul proprio sito sulla questione F-35, confida che con questo video si possano ancora meglio diffondere e rafforzare le ragioni della propria posizione. Lo spot verrà diffuso anche grazie ai social network utilizzando l’hashtag #scuolanonF35

La voce degli altri

Articoli recenti

Premi eTwinning 2025 per la didattica collaborativa online: i docenti italiani premiati e i loro progetti

La Commissione europea e l’Unità centrale eTwinning hanno recentemente annunciato i progetti vincitori dei Premi europei…

08/04/2025

Dote Scuola 2025/26 Lombardia, aperto il bando Materiale didattico: domande dall’8 aprile al 22 maggio

Viene confermata, con delibera della Regione Lombardia 3970/2025, anche per il 2025/2026 la programmazione del…

08/04/2025

La gita scolastica costa troppo, gli alunni ne organizzano un’altra e fanno assenze in blocco. La ds non vuole giustificarle

Ci sono ancora polemiche relative alle gite scolastiche. In un liceo classico della provincia di…

08/04/2025

Quiz Tfa sostegno, esercitati con le prove degli anni passati – SCARICA PDF

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l’avvio dei percorsi…

08/04/2025

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Secondaria di II grado

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Alunna rivela violenze subite dal patrigno in un tema, “occhi piccoli che videro molto”: “Da grande voglio fare la docente”

Una studentessa di diciotto anni del Trentino ha avuto il coraggio di rivelare, in un…

08/04/2025