Attualità

Per il Tribunale sputare ad un poliziotto non è reato, il “pubblico ufficiale” è sempre più solo

Si può sputare ad un poliziotto, riversando nei suoi confronti il massimo del disprezzo, e poi farla franca in tribunale? Si può. È accaduto a cinque giovani antagonisti accusati, a vario titolo, di aver sputato contro un poliziotto e due settimane fa assolti dal Tribunale di Milano. Il 22 novembre, la sorprendente sentenza è stata ricordata dal capo della Polizia, Franco Gabrielli, mentre parlava a Piacenza in occasione del giuramento dei 212 nuovi agenti del 201esimo corso della Scuola di Polizia del capoluogo emiliano.

Il capo della Polizia Franco Gabrielli: gesto di gravità inaudita

“Rispettare la divisa – ha detto Gabrielli – è fondamentale, sia da parte della gente che dei poliziotti stessi. Ecco perché ho stigmatizzato la sentenza che ha ritenuto che sputare a un poliziotto sia un atto di speciale tenuità”.

“Sputare a un agente, o a qualunque divisa che serve il Paese, è un gesto di gravità inaudita. Se è oltraggioso chi non ha rispetto della nostra divisa, ancora di più lo è chi tra noi non ha rispetto della propria divisa e del giuramento di fedeltà fatto alla Repubblica. Noi siamo chiamati a servire, non a essere serviti”, ha concluso il capo della Polizia.

Come gli insegnanti…

Ora, se sputare ad un poliziotto, in divisa mentre esercita la sua professione a tutela dell’ordine pubblico, non è un reato, la stessa cosa potrebbe accadere a chi compie un gesto simile verso un insegnante a scuola? Il dubbio è d’obbligo.

Entrambi, agenti e docenti, rappresentano un “pubblico ufficiale”: entrambi sono al servizio dello Stato. Ed entrambi sono sempre più al centro di invettive e aggressioni. E certi tipi di sentenze, buoniste e giustificanti chissà cosa, rischiano di incentivare ulteriormente questa triste escalation di fatti.

La sentenza della Cassazione

Ricordiamo che con la sentenza n. 15367/2014, la Cassazione ha confermato la qualità di pubblico ufficiale per l’insegnante della scuola pubblica, nella fattispecie in servizio nella secondaria di primo grado, nell’esercizio delle sue funzioni non circoscritto alla tenuta delle lezioni.

Questa condizione non riguarda solo le lezioni in classe, ma la Corte suprema ha rilevato che va estesa “alle connesse attività preparatorie, contestuali e successive, ivi compresi gli incontri dei genitori degli allievi” riconoscendo tutti gli elementi del reato di oltraggio a pubblico ufficiale a carico di un genitore.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Christian Raimo si difende, il suo legale spiega che le critiche non erano rivolte al Ministro ma al suo pensiero; il prof romano farà ricorso al Giudice del Lavoro

Prosegue, con qualche novità, la vicenda del professor Christian Raimo, l’insegnante romano sospeso per tre…

15/11/2024

Sostegno: classi di concorso fittizie che rendono più difficile il passaggio su materia

Salve, sono un docente di sostegno, di ruolo nella scuola secondaria e desidero far conoscere…

15/11/2024

Docenti idonei e precari con 36 mesi svolti, nuove regole per assumerli e indennità in arrivo? Pacifico (Anief): è ora di cambiare – INTERVISTA

Pubblicare le graduatorie dei candidati docenti risultati idonei ai concorsi, ammetterli a frequentare il corso…

15/11/2024

Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, il prof non può accettare regali o altre utilità dai genitori degli studenti

A volte capita, soprattutto per le festività natalizie, ma anche per altre particolari ricorrenze, che…

15/11/2024

Autonomia differenziata: per la Consulta la legge ha bisogno di diverse modifiche, ma il Governo esulta perchè la Corte non parla di incostituzionalità totale

La Corte costituzionale si è espressa sulla questione di legittimità costituzionale della legge n. 86…

15/11/2024