Personale

Per maestri e collaboratori scolastici possibile pensione anticipata. In quale caso?

CobasCobas

La commissione sui cosiddetti lavori gravosi ha chiuso l’istruttoria per allargare l’elenco delle professioni particolarmente pesanti: si passa da 15 a 57 gruppi e da 65 a 203 mansioni. Lo riporta una sezione del Corriere della Sera dedicata alla riforma delle pensioni.

Nell’allargamento delle mansioni gravose rientrano lavori come quello dei collaboratori scolastici, degli insegnanti di scuole elementari, dei commessi e dei cassieri, degli operatori sanitari qualificati, dei magazzinieri, dei portantini, dei forestali, dei verniciatori industriali. Tutte categorie – spiega il Corriere – che adesso passeranno al vaglio dei ministeri guidati da Daniele Franco e Andrea Orlando.

Cosa comporta?

L’estensione delle mansioni gravose comporterà l’allargamento di coloro che hanno diritto ad anticipare la pensione (o comunque a conseguire un trattamento anticipato rispetto all’età per la vecchiaia), grazie all’indennità ponte della cosiddetta Ape sociale (“in vista dell’addio a Quota 100 a fine 2021”, spiega il Corriere) cui si ha diritto a 63 anni con 36 di contributi, a patto di aver svolto una mansione gravosa per 6 anni negli ultimi 7 o 7 negli ultimi 10. Si parla in tutto di circa mezzo milione di lavoratori.

Quali criteri per rientrare in una mansione gravosa?

La lista dei lavori gravosi è stata stilata in base ai criteri Inail che applicano ai mestieri del mansionario Istat tre indici:

  • frequenza degli infortuni rispetto alla media,
  • numero di giornate medie di assenza per infortunio,
  • numero di giornate medie di assenza per malattia.

E ora?

Ora tocca ai ministeri dell’Economia e del Lavoro valutare le indicazioni della commissione per confermare o meno la nuova lista appena stilata.

Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025