Siamo il Paese delle crociate e l’ultima crociata, in ordine di tempo, è contro la nuova formula dell’Esame di Stato delle scuole secondarie di II grado.
Invece, quando ci sarà una crociata per far capire agli studenti che la scuola è un lavoro e che fino a diciotto anni loro devono solo frequentare la scuola perché essa rappresenta il futuro e il riscatto, dal momento che l’ascensore sociale è bloccato?
Vogliamo far capire agli studenti che per ottenere risultati meritevoli bisogna sgobbare, cioè studiare seriamente sui libri.
Bisogna costruire la strada per una contro crociata per far sì che i ragazzi capiscano che i risultati soddisfacenti si ottengono, non con le scorciatoie, ma con l’impegno, la passione, il sacrificio e lo studio serio.
Mario Bocola
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…
Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…
Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…
Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…
Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…